La monografia è focalizzata sull'obbligo dei comuni non capoluogo di provincia di centralizzare i procedimenti di acquisto di beni, servizi e lavori. L'adempimento - sia pure nelle sue varie articolazioni - viene considerato anche sotto il profilo pratico/operativo soprattutto in relazione a quella che appare la sua primigenia configurazione, ovvero la realizzazione della stazione unica (come si è preferito configurare la struttura che si dovrà occupare degli appalti) in seno all'unione dei comuni, considerata, questa, come naturale approdo non solo dei comuni con una dimensione abitativa inferiore ai 5 mila abitanti ma anche dei comuni di maggiori dimensioni abitative (come del resto già previsto in diversa legislazione regionale). Le considerazioni pratico/operative sviluppate valgono comunque anche in relazione alla ipotesi - di recente chiarita dall'ANAC - di costituzione di un ufficio unico nel comune capofila nel caso in cui l'unione non risulti costituita. La trattazione, che tiene conto della Legge di Stabilità 2016, del predisponendo Codice degli appalti e del decreto Milleproroghe, contiene una disamina pratica delle varie ipotesi e quindi dei casi di coinvolgimento della provincia (o degli uffici della provincia) e dei soggetti aggregatori per soffermarsi, con particolare attenzione, su una analisi dei vari aspetti e delle problematiche concrete da affrontare per la realizzazione della stazione unica nell'ambito dell'unione dei comuni.
- Home
- Progetto ente locale
- La stazione appaltante unica. Guida all'obbligo di centralizzazione dei procedimenti di acquisto di beni, servizi e lavori dopo la Legge di Stabilità 2016
La stazione appaltante unica. Guida all'obbligo di centralizzazione dei procedimenti di acquisto di beni, servizi e lavori dopo la Legge di Stabilità 2016
Titolo | La stazione appaltante unica. Guida all'obbligo di centralizzazione dei procedimenti di acquisto di beni, servizi e lavori dopo la Legge di Stabilità 2016 |
Autore | Stefano Usai |
Collana | Progetto ente locale, 49 |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788891614704 |
€44,00
Libri dello stesso autore
Affidamento diretto e procedure negoziate semplificate. Commento alle nuove Linee guida ANAC n. 4
Stefano Usai
Maggioli Editore
€34,00
Il responsabile unico del progetto (RUP) nel nuovo Codice dei contratti pubblici
Stefano Usai
Maggioli Editore
€46,00
€26,00
€24,70
sconto
5%
Guida pratica alla gestione dei fondi del PNRR
Maria Carla Manca, Marco Rossi, Stefano Usai
Maggioli Editore
€50,00
€47,50
Affidamento diretto e procedure negoziate dopo la legge 108/2021 (Semplificazioni-bis)
Stefano Usai
Maggioli Editore
€59,00
Il RUP negli appalti dopo il Decreto correttivo (D.Lgs. 56/2017) e le linee guida ANAC n. 3 sul RUP
Stefano Usai
Maggioli Editore
€89,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica