Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La simbolica del grido nel Vangelo di Marco. Aspetti antropologici e teologici

sconto
5%
La simbolica del grido nel Vangelo di Marco. Aspetti antropologici e teologici
Titolo La simbolica del grido nel Vangelo di Marco. Aspetti antropologici e teologici
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Epifania della parola, 25
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 294
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788810403129
 
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
Ordinabile
Nel Vangelo di Marco il tema del gridare è presente, con sfumature diverse, lungo tutto l’arco della narrazione e si consolida attorno a figure ed episodi che si rivelano significativi, ricchi di fascino e attuali, soprattutto se letti in chiave comunicativa. Le numerose grida riportate dall’evangelista, pur essendo differenti per ambientazione, occasione, contenuto e scopo, accomunano diversi personaggi e descrivono una reazione che esprime un complesso inestricabile di sentimenti, spesso contrapposti. Il grido, infatti, a volte precede le parole, altre volte le veicola o addirittura le supera, ma sempre comunica uno stato d’animo, specchio di un particolare momento di vita, ed esprime il desiderio o la necessità di una relazione. Ogni grido, a prescindere dal soggetto che lo emette e dal contesto in cui è inserito, è un atto linguistico e come tale può avere interpretazioni differenti a seconda delle intenzioni con cui viene usato e delle circostanze nelle quali viene proferito. Il grido pertanto non dà solo contenuto a un atteggiamento, né descrive semplicemente un’azione, ma, uscendo dal testo, entra nell’oggi del lettore coinvolgendolo in un importante cammino ermeneutico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.