Quando Wilma Montesi viene trovata morta a Torvajanica la Questura di Roma tenta di archiviare il caso in tutta fretta come "morte accidentale". Ma lo scandalo scoppia lo stesso, e si espande fino a lambire la politica: tra i presunti colpevoli c'è infatti Piero Piccioni, figlio di Attilio, erede designato di De Gasperi. Il processo infiamma la stampa e dalle gallerie di Via Margutta ai locali di Via Veneto, tra nobili, attori, paparazzi e avventuriere si moltiplicano mezze testimonianze e "sensazionali rivelazioni". Con il piglio narrativo di un romanziere, o di un regista, Stephen Gundle ricostruisce il caso e i suoi colpi di scena sullo sfondo dell'Italia della Dolce vita: una storia ancora viva nella memoria nazionale, come una sinistra avvisaglia di molti mali a venire.
Dolce vita. Sesso, potere e politica nell'Italia del caso Montesi
| Titolo | Dolce vita. Sesso, potere e politica nell'Italia del caso Montesi |
| Autore | Stephen Gundle |
| Traduttore | A. Zucchetti |
| Collana | I sestanti |
| Editore | Rizzoli |
| Formato |
|
| Pagine | 379 |
| Pubblicazione | 11/2012 |
| ISBN | 9788817057158 |

