Il libro vuole offrire una puntuale e chiara disamina della disciplina dettata dalla Riforma del Terzo settore per gli enti ecclesiastici e con questa finalità viene dedicato ampio spazio all'illustrazione della stessa. Importanti argomenti che vengono trattati nel libro riguardano la recente normativa relativa ai nuovi schemi di bilancio, al bilancio sociale e alla valutazione dell'impatto sociale. L'Opera si concentra sul posizionamento degli enti ecclesiastici all'interno della Riforma del Terzo settore. Vengono esaminati, a questo proposito, i seguenti argomenti: I principi e le definizioni contenute nella Riforma che riguardano gli enti ecclesiastici; Le condizioni che il legislatore richiede per entrare nel Terzo settore; La definizione e la disamina degli "enti religiosi civilmente riconosciuti"; La definizione e la disamina dell'istituto del "Ramo Terzo settore"; La disamina delle attività esercitabili nel Terzo settore; La definizione e la disamina del "regolamento"; La definizione e la disamina del "patrimonio destinato"; Il quadro riassuntivo per orientare la scelta dell'ente ecclesiastico. Si affrontano, inoltre, gli aspetti tributari della Riforma del Terzo settore applicabili agli enti ecclesiastici: la disciplina delle attività di religione e di culto; la disciplina fiscale della attività diverse da quelle di religione e di culto; la disciplina fiscale del ramo Terzo settore; la disciplina fiscale delle attività di interesse generale; la disciplina fiscale delle attività commerciali. In apertura, il libro introduce alcuni concetti e i principi fondamentali al fine di collocare l'ente ecclesiastico nel panorama giuridico: nozione di ente ecclesiastico, scopo di religione o di culto, cenni di diritto ecclesiastico, gli enti ecclesiastici nella Costituzione. Non manca un approfondimento di alcuni aspetti che riguardano una nota figura di ente ecclesiastico: la parrocchia. Si esaminano, in proposito: la definizione, l'amministrazione, la composizione e i poteri del Consiglio Parrocchiale per gli affari economici e del Consiglio Parrocchiale Pastorale. Il libro si chiude con una Parte dedicata alla situazione normativa nel periodo Covid-19 che interessa gli enti ecclesiastici. Con questa opera si è cercato di colmare un vuoto nel panorama editoriale offrendo a tutti coloro che operano negli enti ecclesiastici con funzioni di responsabilità uno strumento di approfondimento per conoscere, in primo luogo, la Riforma del Terzo settore e, in particolare, in che modo l'ente ecclesiastico può entrare nella Riforma, e gestire, nelle modalità stabilite dalla Riforma stessa, le attività diverse da quelle di religione o di culto.
- Home
- Non profit
- Enti ecclesiastici e riforma del terzo settore
Enti ecclesiastici e riforma del terzo settore
Titolo | Enti ecclesiastici e riforma del terzo settore |
Autore | Susanna Beretta |
Collana | Non profit |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788891646286 |
€29,00
Libri dello stesso autore
€94,00
€89,30
Manuale operativo delle associazioni. Disciplina civilistica e fiscale
Susanna Beretta
Maggioli Editore
€78,00
Manuale operativo delle associazioni. Formulario e guida civilistico-fiscale
Susanna Beretta
Maggioli Editore
€84,00
Manuale operativo delle associazioni. Disciplina civilistica e fiscale
Susanna Beretta
Maggioli Editore
€88,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica