Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Venduto in Giuseppe. L'incredibile storia del figlio di Rachele

Venduto in Giuseppe. L'incredibile storia del figlio di Rachele
Titolo Venduto in Giuseppe. L'incredibile storia del figlio di Rachele
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Chirico
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 07/2024
Numero edizione 3
ISBN 9788863622683
 
16,00

 
Se qualcuno, in quel tempo, avesse chiesto a Giuseppe che cosa più di tutto desiderava per sé, avrebbe avuto certamente una risposta inattesa: «Essere come tutti gli altri». Come i suoi fratelli, che se ne andavano da casa per lunghi mesi, dietro al gregge. Come i ragazzi della sua età, cui nessuno faceva caso, che "puntavano" le ragazze, giocavano ai dadi, bevevano vino. E invece tutto sembrava congiurare per farne un diverso. La sua condizione di erede della promessa gli pesava, in quel periodo della sua vita, a diciassette anni, come una cappa opprimente… …Era arrivato a chiedersi con ira che colpa fosse essere il figlio di Rachele. I suoi fratelli pensavano che Israele lo preferisse a loro, perché era il figlio della donna amata davvero, del primo amore, «quello - dicevano nelle lunghe serate passate a oziare - quello che non si scorda mai». Tarcisio ZANNI è nato a Cremona nel 1945, vive a Bologna dal 1960. Ha potuto conoscere e ascoltare maestri quali Carlo Carretto, Kiko Argüello, Carmen Hernández, Francesco Cuppini, Gregorio Sacristan, il Vescovo Zarri, il cardinale Biffi, Raniero Cantalamessa, Joseph Ratzinger e molti altri, dei quali conserva il vivo ricordo. Ha scritto diversi saggi di teologia divulgativa e di indole catechetica, per l'Editrice Chirico di Napoli, sul sito della quale, alla voce "autori", se ne trova elenco completo, tra i quali si segnalano: "A Betlemme nella casa del pane", "Verso il Natale in famiglia", "Che cosa c'è di diverso questa notte raccontare la Pasqua con la Bibbia", "Assunti in cielo un prontuario per la Celebrazione Eucaristica", "Intervista a Francesco Cuppini frammenti di storia del Cammino Neocatecumenale…", "Viaggio alla ricerca dell'Italia cattolica che non si trova più", "Lettera a una bambina battezzata a sua insaputa commento insolito al Rituale del Battesimo dei bambini", "La debolezza di Dio storia di Anania e Leah tra Natale e Pasqua", "Giuseppe di Nàzaret Bibbia, tradizione, racconto", "Quando essere vecchi è una risorsa", "Summorum pontificum e la buona battaglia del Concilio un racconto".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.