Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paradigmi del comico. Studi sulla Commedia dell'Arte

sconto
5%
Paradigmi del comico. Studi sulla Commedia dell'Arte
Titolo Paradigmi del comico. Studi sulla Commedia dell'Arte
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali
Collana Voci di scena
Editore Tab edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788892957084
 
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
Ordinabile
La Commedia dell'Arte è la grana essenziale del teatro italiano e il suo indiscusso archetipo che, come un rizoma, non smette di crescere e di accrescersi. Il volume propone voci, immagini, proiezioni della pagina più duratura e più diffusa del nostro teatro, depositate in fonti storiche (musicali, drammaturgiche, iconografiche) e colte principalmente nei suoi decenni aurorali, oltre la metà del Cinquecento. Sullo sfondo dei contesti culturali di appartenenza, si attraversano alcuni paradigmi del fenomeno teatrale dell'Arte (il ruolo pubblico delle attrici, il divismo, le maschere, le migrazioni artistiche, il mecenatismo, la concezione neo-stoica del riso, l'ostruzionismo ecclesiastico, il mimetismo fra uomini di scena e uomini di Chiesa) e si entra nelle pieghe della civiltà dello spettacolo più longeva e più interessante che mai sia stata prodotta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.