Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Inquisizione. Il regno della paura

Inquisizione. Il regno della paura
Titolo Inquisizione. Il regno della paura
Autore
Traduttori , ,
Collana Miti senza tempo
Editore Armenia
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 511
Pubblicazione 09/2008
ISBN 9788834421802
 
16,00

Tutti noi abbiamo sentito parlare dell'Inquisizione, cioè di quell'istituzione che perseguitò gli eretici, i dissidenti, i sacerdoti libertini e i pervertiti - non solo in Spagna e in Portogallo, ma anche in Africa, in Asia e nell'America Latina - per più di tre secoli, mutando via via i propri obiettivi e trascinandosi ostinatamente fino all'Ottocento. Oggi il termine minaccioso di "Inquisizione" evoca un misto di terrore, angoscia e torture. Ma quali furono i suoi obiettivi? Qual era il suo modus operandi? Perché venne istituita e per quale motivo durò tanto a lungo? L'autore presenta un ampio e vivido panorama di fatti e documenti, riportando alla luce, attraverso i secoli, vicende finora ignorate e legate a individui di tutti gli strati sociali oltre che provenienti da diversi ambienti culturali. Veniamo così a imbatterci in streghe messicane, bigami brasiliani, massoni, indù, musulmani, protestanti, preti lussuriosi e naviganti omosessuali. L'Inquisizione, insomma, come una sorta di polizia segreta ante litteram, produsse un'atmosfera permanente di paura e di paranoia legata alla persecuzione istituzionalizzata della libertà di pensiero, precorrendo i sistemi totalitari del Novecento. La storia di questa istituzione, quindi, non va ignorata o nascosta proprio perché nonostante tutto ci parla dell'uomo, in tutta la sua ricchezza e la sua complessità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.