Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Progetto Elvira. Dissezionando il vedovo

Progetto Elvira. Dissezionando il vedovo
Titolo Progetto Elvira. Dissezionando il vedovo
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Miyagawa
Editore Ventizeronovanta
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 218
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788890921735
 
10,00

"Il vedovo", girato da Dino Risi nel 1959, non è che uno dei tanti film che venivano prodotti in quegli anni ispirati a fatti di cronaca. Degli altri ricordiamo una battuta, un personaggio. Del "Vedovo" ricordiamo tutto. E quello che non ricordiamo (o che forse non abbiamo mai saputo) ci viene raccontato da Tommaso Labranca in questo libro. Sono osservazioni nate dalla visione ripetuta della pellicola, scoperte fatte fermando un fotogramma, ricostruzioni di elementi ormai dimenticati, supposizioni in cui l'autore si perde e che forse non sono nemmeno così improbabili. Dove e quando si sono incontrati Alberto Nardi ed Elvira Almiraghi? Chi era Giovanni Fenaroli, protagonista del caso di cronaca nera che ha ispirato il film? Quanta Milano vera e quanta falsa c'è nel film? Perché l'industriale Carletto Fenoglio ("Settanta miliardi!") prima del doppiaggio del film si chiamava Angelo? E che ne sarà del marchese Stucchi dopo i funerali del Commendatore?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.