Edda Ciano, incontrata dall'autore negli anni Settanta, a proposito della donna fascista e soprattutto di Salò parlava di "femminismo fascista". L'affermazione della figlia del Duce è la spinta per Ulderico Munzi a scrivere un libro sulle donne soldato degli ultimi seicento giorni di Mussolini. È un lungo viaggio alla ricerca di quelle ragazze che, indossata la divisa, appuntavano il gladio sul bavero della giacca per andare incontro a un destino che sembrava già segnato. Le sopravvissute raccontano la loro verità, ricostruiscono le vicende che hanno vissuto in prima persona o quelle delle loro compagne: drammi, violenze, stupri, combattimenti, amori; ogni capitolo del libro ripercorre un'esperienza umana, un vissuto femminile diverso.
Donne di Salò
Titolo | Donne di Salò |
Autore | Ulderico Munzi |
Collana | Saggi Paperback |
Editore | Sperling & Kupfer |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 05/2004 |
ISBN | 9788882747251 |