Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Genesi del Covid: i biolaboratori e le origini del coronavirus

sconto
5%
Genesi del Covid: i biolaboratori e le origini del coronavirus
Titolo Genesi del Covid: i biolaboratori e le origini del coronavirus
Autore
Argomento Medicina Clinica e medicina interna
Editore Libreria Salvemini
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 276
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9791280000514
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
Monografia scientifica di indagine forense che esplora le controversie sull'origine del SARS-CoV-2, mettendo in discussione le narrazioni ufficiali e analizzando il ruolo dei biolaboratori nella sua potenziale genesi. L'autore, Umberto Mendola, criminologo qualificato, adotta un approccio interdisciplinare e investigativo, combinando elementi di criminalistica, virologia, legislazione e bioetica per analizzare a fondo la questione. Il libro si apre con una panoramica sulla storia e l'evoluzione dei biolaboratori, sottolineando il loro doppio ruolo nella ricerca medica e nello sviluppo di armi biologiche, peraltro vietato dalla convenzione di Ginevra. Il Dottor Mendola esamina le principali teorie sull'origine del virus, confrontando la teoria zoonotica con l'ipotesi di una fuga da laboratorio, esplorando le prove e le lacune di ciascuna. Oltretutto il libro getta nuova luce sulle dinamiche politiche e di potere che hanno alimentato le controversie sull’origine del Covid, con un focus sull’indagine del Ministero della Difesa Russo riguardo a presunti biolaboratori in Ucraina con finalità razziali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.