La complessità della finanza ispira il teatro, che s'interroga su ciò che fa muovere gli ingranaggi monetari e borsistici. Ripercorrendo le maggiori crisi finanziarie che hanno scandito la storia della Francia dall'inizio del XVIII secolo fino alla monarchia di luglio, l'immagine del personaggio che è addentro al mondo dell'usura, dell'aggiotaggio e della speculazione borsistica ci guida in un excursus che attraversa il teatro, la storia e le diverse crisi finanziarie.
Lo speculatore a teatro. Tra letteratura, storia e finanza
Titolo | Lo speculatore a teatro. Tra letteratura, storia e finanza |
Autore | Valentina Fortunato |
Editore | Edizioni Efesto |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788899104511 |