Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pensare il museo. Dai fondamenti teorici agli strumenti tecnici

Pensare il museo. Dai fondamenti teorici agli strumenti tecnici
Titolo Pensare il museo. Dai fondamenti teorici agli strumenti tecnici
Autori , ,
Editore CET-Casa Editrice Torinese
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 212
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788896470060
 
37,50

 
"Pensare il museo" nasce come strumento didattico per una disciplina trasversale e complessa come la museografia (spesso a torto confusa con la museologia che ne è al contrario una filiazione). L'interlocutore privilegiato è il progettista, ma i fondamenti teorici della museografia interessano professionisti e cultori della più diversa estrazione. La falsariga di una "storia evoluzionistica" del museo, segnata dal continuo rimando fra contenitore e contenuto, è in realtà l'occasione per intercettare le più grandi trasformazioni del museo fino ad oggi, con specifico riferimento al progetto contemporaneo: la distribuzione ed il percorso; la luce e il colore; la comunicazione non verbale e gli strumenti dell'allestimento. Lungi dall'essere l'ennesima versione di un manuale, "Pensare il museo" intende offrire una panoramica a largo raggio per chiunque voglia affrontare il progetto del museo nella sua variegata e profonda complessità, in una continua dialettica fra tecnica e poesia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.