Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La dittatura della tecnica

La dittatura della tecnica
Titolo La dittatura della tecnica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Sacco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 102
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788863548983
 
10,00

 
Questo libro esplora la quotidianità in cui l'avanzare della tecnica la fa da padrone. In un vortice dove l'uomo trascorre le sue giornate, tutto è soggetto alla nuova divinità. La technè è la religione della nostra epoca. Ogni cosa cambia con grane celerità e l'uomo, per star dietro a tutto ciò, si disumanizza ed agisce come una fredda macchina. Le conseguenze sono l'emergere di problemi nei rapporti con l'altro, l'insoddisfazione, l'indifferenza e la ricerca del piacere momentaneo. Quest'età era stata anticipata dalle speculazioni filosofiche di Nietzsche e Junger, dagli scritti letterari di Camus e Sartre, dai dipinti di Munch e Friedrich e dalle riflessioni cinematografiche di Chaplin. In una giungla tecnica l'uomo è disorientato. Si è sradicato dal suo passato, ha paura di guardare verso il futuro e vive solo pensando al presente. Come un computer di ultima generazione cestina le proprie sofferenze e conserva sul desktop la sua piccola realtà isolata da tutto il resto. È possibile andare oltre la linea di questo orizzonte? Forse se la filosofia si liberasse dall'accademismo degli ultimi secoli, potrebbe aiutare l'individuo a riflettere meglio sui nuovi percorsi da affrontare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.