Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Messia nero. Stregoneria, cristianesimo e religioni tradizionali in Costa d'Avorio

sconto
5%
Messia nero. Stregoneria, cristianesimo e religioni tradizionali in Costa d'Avorio
Titolo Messia nero. Stregoneria, cristianesimo e religioni tradizionali in Costa d'Avorio
Autore
Collana Sacro/Santo. Nuova serie, 3
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 265
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9791254692059
 
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
Ordinabile
Il profeta Koudou-Gbahié, il Messia nero, è il protagonista di questo libro, frutto di una ricerca sul campo in un villaggio forestale della Costa d'Avorio. In una sola espressione biografica, quella appunto di Koudou-Gbahié, sono condensati tutti i problemi del contatto tra cristianesimo e religioni autoctone africane, tra modernità e tradizione, tra la vita della città e la vita del villaggio. Questi problemi si presentano in una scena che richiama gli ambiti di più costante discussione tra storici e antropologi: il morto come intermediario spirituale, il culto alla sua tomba, possessione, magia, stregoneria, carisma, consenso religioso e consenso politico, potere di guarigione e di veggenza, rapporti e conflitti tra tutti i poteri in atto (religiosi, politici, statali e tradizionali). Se uno studioso attento ai fenomeni del contatto religioso e al dibattito tra storiografia e antropologia si fosse industriato a tradurre in immagini di sintesi i temi dei suoi studi non avrebbe potuto fare meglio di quanto una reale e vivente incarnazione pone davanti ai suoi occhi. Nella seconda parte del libro vengono pubblicati il racconto della vita del profeta e i passi della sua predicazione raccolti dalla sua viva voce.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.