Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Luci e riflessi bizantini in Sicilia

sconto
5%
Luci e riflessi bizantini in Sicilia
Titolo Luci e riflessi bizantini in Sicilia
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Arte e architettura
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 600
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788863183450
 
60,00 57,00

 
risparmi: € 3,00
Ordinabile
La Sicilia fu bizantina nella misura nella quale fu greca e cristiana. Ma le implicazioni dell'elemento greco bizantino sono molteplici e complessi e vanno molto al di là dell'epoca di quando la Sicilia era una provincia dell'Impero; esse mal si prestano a interpretazioni e catalogazioni nella storia culturale dell'Isola, soprattutto nella prospettiva della sua latinizzazione in un lungo e metodico processo di eliminazione dell'elemento greco dalla vita culturale e religiosa. Si è persa la lingua, la cultura religiosa e la memoria storica; una nuova sensibilità cristiana occidentale sostituì quella greca. Le testimonianze del passato bizantino sono percepite ormai come appartenenti a una dimensione culturale estranea alla cultura moderna italiana. La Sicilia è stata per molto tempo più appartenente all'Oriente che in sintonia con la penisola italiana. Molto di ciò che splende in Sicilia porta il sigillo bizantino. Il bizantino traspare ancora lì dove non lo si aspetta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.