Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carlo Michelstaedter. Società rettorica e coscienza persuasa

Carlo Michelstaedter. Società rettorica e coscienza persuasa
Titolo Carlo Michelstaedter. Società rettorica e coscienza persuasa
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Collezione Oxenford
Editore Firenze Atheneum
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 02/2008
ISBN 9788872553213
 
13,90

La critica alla società operata da Carlo Michelstaedter è una delle più penetranti e radicali del Novecento. Egli ha infatti saputo denudare la società borghese a lui contemporanea, e qualunque altro tipo di organizzazione societaria, mettendone in luce patologie e contraddizioni e "vivisezionando" il rapporto dell'individuo con il mondo delle cose e degli uomini, per mostrare (di questa relazione) l'insita nullità e dell'una e dell'altra componente. A partire da questa analisi spietata, Michelstaedter approda a una concezione totalmente nuova delle relazioni interpersonali, fondata sul concetto di "persuasione", tesa a eliminare dalle radici la violenza e a realizzare la giustizia. Questa non consiste nello scambio reciproco di diritti e doveri, che implica necessariamente l'egoistica determinazione delle proprie affermazioni a scapito di quelle altrui e dunque la reintroduzione della violenza mascherata da concordia, ma nell'amore dell'altro per l'altro a cui tutto si dà e nulla si chiede. La domanda di giustizia di Michelstaedter sfocia così in una scelta etica al limite del possibile e il problema della violenza sociale trova soluzione solo nell'ambito della coscienza di ognuno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.