Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La contrattazione preliminare

La contrattazione preliminare
Titolo La contrattazione preliminare
Autore
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 250
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788834895962
 
32,00

La fase delle cosiddette trattative precontrattuali assume oramai prevalente rilievo ed impone all'interprete un esame approfondito delle diverse e disomogenee fattispecie che definiscono i momenti antecedenti la stipula del contratto che realizza in modo compiuto e definitivo l'interesse delle parti. La stessa incertezza di confini tra responsabilità contrattuale e precontrattuale è fonte di un rinnovato interesse per quella che si suole individuare come contrattazione preliminare che coinvolge lo studio di diversi istituti, per larga parte sovrapponibili nella disciplina positiva ma per altra parte diversi e non confondibili tra loro. Il testo offre al lettore un panorama sintetico ma compiuto dei vari istituti che coinvolgono i futuri contraenti, non solo nella fase delle trattative ma anche nella stipulazione di veri e propri accordi contrattuali che non definiscono però il definitivo assetto degli interessi, apparendo prodromici e strumentali al cosiddetto contratto definitivo. L'esame dell'evolversi della giurisprudenza sino alle più recenti sentenze consente di verificare la cresciuta attenzione alla contrattazione preliminare e, pertanto, non solo al contratto preliminare nella sua forma tipica ma anche a quegli istituti, quali l'opzione, la prelazione convenzionale, il contratto per persona da nominare, le vendite obbligatorie, che palesano come comune caratteristica quella di anticipare e predeterminare contenuti dell'accordo finale che le parti vogliono raggiungere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.