Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La nuova città dell'uomo. Progettare, da laici cristiani, la città dell'uomo a misura d'uomo

La nuova città dell'uomo. Progettare, da laici cristiani, la città dell'uomo a misura d'uomo
Titolo La nuova città dell'uomo. Progettare, da laici cristiani, la città dell'uomo a misura d'uomo
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Di-battiti, 7
Editore Lupo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788896694664
 
11,00

Il testo nasce da un interrogativo, insistente e doveroso per un fedele laico: "Se un giorno fossi chiamato ad amministrare la mia città, come tradurrei in impegno concreto i principi del Cristianesimo che da sempre caratterizzano la mia vita di credente?". Lo scritto vuole essere uno strumento per la riflessione, la formazione ed il confronto ed è rivolto nello specifico ai laici cattolici che vogliono impegnarsi nel mondo e in politica. I diversi riferimenti ai documenti del Magistero ecclesiale rappresentano il presupposto per comprendere il ruolo che la Chiesa stessa ha avuto nel tempo, con una particolare attenzione a partire dal Concilio Vaticano II, fino alle recenti prese di posizione di Papa Benedetto XVI e della Conferenza Episcopale Italiana. La Dottrina sociale trova il suo fondamento essenziale nella Rivelazione biblica e nella Tradizione della Chiesa. Il principale punto di partenza che ispira ogni azione del cristiano, è la Parola, il Verbo che diventa vita in Cristo incarnato. I cattolici per un impegno politico devono ripartire dal Vangelo e dai documenti del Magistero, ma attraverso quali vie?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.