Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Una stanza tutta per sé

Una stanza tutta per sé
Titolo Una stanza tutta per sé
Autore
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Saggistica
Collana Futuro anteriore
Editore Edizioni Theoria
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XX-118
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788899997403
 
12,00

Dalle due conferenze sul tema "Le donne e il romanzo", dell'ottobre 1928, trae origine un saggio che raccoglie tutte le riflessioni della scrittrice inglese Virginia Woolf. L'opera offre un'analisi, sotto il duplice aspetto storico e culturale, del ruolo della donna nel mondo letterario, fino a quel momento di esclusivo appannaggio maschile. L'autrice, in quello che può essere considerato il primo saggio femminista, fa luce sull'incapacità della donna di affermare se stessa poiché priva o meglio privata dei mezzi necessari, e soprattutto di "una stanza tutta per sé", metafora di uno spazio in cui dar voce alla prospettiva femminile. Ed è proprio in occasione delle due conferenze e nel luogo dove i grandi esponenti della cultura inglese escludono le donne (le università), che la Woolf decide di ridicolizzare i letterati del suo tempo e denunciare il loro atteggiamento di chiusura verso l'universo femminile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.