Emilio è un giornalista che non sa scrivere. Suo fratello Giovanni è un comico che non fa ridere. Da quando ha scoperto Wikipedia, Emilio vive sprofondato in una spirale di scatole cinesi, dove ogni link lo allontana da una realtà che cerca faticosamente di ricomporre. Giovanni fa invece parte di una compagnia di comici falliti che insegue il successo proponendo gag superate e tormentoni deprimenti. Gli spettacoli sono accolti regolarmente dai silenzi perplessi del pubblico. I due fratelli non hanno mai avuto molto in comune, almeno fino a quando Emilio, nella speranza di conoscere Livia (una comica molto confusa in cerca di ispirazione), non propone di scrivere nuovi testi per la compagnia. Appena entrato nel gruppo scoprirà però di essersi cacciato in guai enormi. Infatti gli attori, manovrati da un oscuro capocomico che non perde occasione di ricordare loro quanto siano cani, hanno fatto delle loro esibizioni pubbliche una brillante copertura per attività meno limpide, ma decisamente più redditizie. Un romanzo che alterna dolce e amaro con brutale spirito critico, un mondo tragicomico in cui è l'umorismo stesso a parlare e far parlare di sé, e dove la comicità può diventare una spietata arma d'oppressione. Visto che siete cani è una storia di opportunità e mancanze, amori e vendette, dove lo spettacolo che comincia una volta chiuso il sipario è di gran lunga più sorprendente di quello rappresentato in scena.
Visto che siete cani
Titolo | Visto che siete cani |
Autore | Walter Fontana |
Collana | 24/7 |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 03/2008 |
ISBN | 9788817018296 |
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica