Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dialogo sul tempo

Dialogo sul tempo
Titolo Dialogo sul tempo
Autore
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 120
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9791221486612
 
27,50

In questo dialogo di sapore rinascimentale, procedente tra il serio e il faceto, l'autore porta a compimento alcune riflessioni sulla questione del tempo abbozzate in un precedente scritto. Esse, malgrado la forma schematica, ne consentono la chiarificazione. Si scopre che il tempo non è nulla di ovvio ma nemmeno di enigmatico, pur poggiando sul mistero. La scelta del genere letterario è suggerita dall'occorrenza della parola "tempo" in tre distinti giochi linguistici, praticati rispettivamente nella vita ordinaria, nei calcoli scientifici e nella speculazione filosofica. Per tale ragione, accanto allo scienziato e al filosofo non troviamo la figura bruniana del pedante, ma la sagoma famigliare dell'uomo comune, qui impersonato da Simplicio. Gli altri due interlocutori, Gualtiero e Isacco, rappresentano due saperi talvolta affetti da incomunicabilità: la Filosofia, che pone il senso e la scaturigine del tempo nella coscienza, e la Fisica, che, forte dei suoi successi pratici, pur avendo soppresso il tempo assoluto si ostina a ontologizzarlo, cadendo in talune ingenuità del senso comune.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.