Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fonti e influenze italiane per libretti d'opera del '900 e oltre

Fonti e influenze italiane per libretti d'opera del '900 e oltre
Titolo Fonti e influenze italiane per libretti d'opera del '900 e oltre
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Biblioteca musicale
Editore LIM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXI-186
Pubblicazione 07/2013
ISBN 9788870967265
 
25,00

 
Questo volume riunisce studi e ricerche proposti in occasione di manifestazioni accademiche e già pubblicati in volumi miscellanei, soprattutto in Francia. I libretti, o meglio, i “testi-libretti” oggetto di questo studio presentano un carattere volutamente eterogeneo e spaziano dai primi del '900 ai primi anni del nuovo millennio (da La fanciulla del West di Puccini e Belfagor di Respighi, a The Consul di Menotti). L'analisi è stata condotta essenzialmente in una prospettiva letteraria e culturale, che mira a mettere in rilievo la forte componente interculturale del testo-libretto, prendendo tuttavia le mosse dalla presenza (quasi come un fil rouge), nei testi-libretti qui esaminati, di fonti e influenze italiane, per evidenziare la valenza ideologica del prodotto finale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.