Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La macchina dell'innovazione. Tecnologia e concorrenza nel capitalismo

La macchina dell'innovazione. Tecnologia e concorrenza nel capitalismo
Titolo La macchina dell'innovazione. Tecnologia e concorrenza nel capitalismo
Autore
Traduttore
Collana Saggistica
Editore Università Bocconi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXII-340
Pubblicazione 03/2004
ISBN 9788883500282
 
30,00

Perché il capitalismo è superiore ad altri sistemi economici quanto a dinamismo della crescita e della produttività? Baumol rigetta la visione neoclassica tradizionale secondo cui ciò si spiega con la concorrenza sui prezzi e la creazione di potere d'acquisto presso i consumatori. In accordo con Schumpeter, vede invece nella vitalità innovativa la ragion d'essere del capitalismo e il motivo essenziale della sua espansione. Le grandi imprese impiegano la tecnologia come principale arma competitiva, ma l'innovazione è un'attività altamente costosa e rischiosa. Quindi, pur competendo ferocemente sul mercato per sviluppare nuovi prodotti e processi, le imprese cooperano fra di loro per condividere i rischi legati agli investimenti in ricerca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.