Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sulla legittimità. Credenze, ubbidienza, resistenze

sconto
5%
Sulla legittimità. Credenze, ubbidienza, resistenze
Titolo Sulla legittimità. Credenze, ubbidienza, resistenze
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Alberico Gentili Lectures
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788815390912
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
Il concetto di legittimità è nevralgico per tutti i regimi politici, senza eccezioni. Ovunque e chiunque cerca di giustificare l'esercizio del proprio potere ora in nome di un dio, ora di una verità, del popolo o della nazione: sia gli autocrati più sanguinari, che hanno bisogno di far credere di essere necessari, sia le stesse democrazie, che ricorrono a questa nozione spesso abusandone, a giudicare dalla frequenza con cui la legittimità del potere è contestata o lo sono gli esiti del voto popolare. In realtà, la legittimità e il suo contrario, l'illegittimità, non sono altro che strumenti per conquistare, conservare e mantenere il potere. Rifacendosi al pensiero di Max Weber, Yves Mény ci ricorda che questo concetto, così multiforme e mutevole, si basa soprattutto sulla convinzione del legittimo dominio del dominante sul dominato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.