Scienza Express: Formula sipario
Vita e sogni di Mr. Pauli. I dilemmi e le contraddizioni di tutti noi
Annalisa Panati
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2020
pagine: 168
La storia vera e poco nota di Wolfgang Ernst Pauli, premio Nobel per la fisica 1945, e delle sue relazioni con il celebre psicologo Carl Gustav Jung, di cui fu paziente dal 1932 al 1934, è il soggetto di questo testo teatrale. Attraverso la voce di Wolfgang, diviso tra il rigore della fisica e il fascino del mondo quasi magico di Jung, di sua moglie Franca, donna pratica con profonda avversione per la psicanalisi, e di tre personaggi contemporanei, l'opera mette in scena i dilemmi e le contraddizioni della vita di tutti noi, l'opposizione tra realtà e sogno, tra logica e irrazionalità, tra l'ordinario e il numinoso, tra la quotidianità della vita e la forza della dimensione simbolica del mondo onirico.
Il Doppio e l'Alchimista. Storie di hybris
Rosa Menzio
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2024
pagine: 214
Conosciamo una donna, Vita, che non sa nulla dei meccanismi della mutua e della pensione, che dice di non avere tempo e di essere a scadenza. Perché? Incontriamo un uomo, Johann Friedrich Böttger, alchimista mancato, che nel Settecento scoprì la formula della porcellana dura, gelosamente custodita dai cinesi. Che cos’hanno in comune questi due personaggi? Li accomuna l’ascesa, la ribellione e in ultimo la caduta. Ed è proprio il crollo dopo la rivolta che ce li rende vicini e ci commuove, perché in fondo ognuno di noi è Vita, ognuno di noi è Johann.
Il Signor Le Blanc. Matematica e Resistenza nella Francia occupata dai nazisti
Maria Rosa Menzio
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2020
pagine: 160
Un partigiano, professore di matematica, è prigioniero a Vichy con la compagna Marianne. Un nazista seduce la donna promettendo di non deportare a Dachau il compagno. Il Professore parla a Marianne di vari matematici, in specie di Sophie Germain, che si fece chiamare Le Blanc per essere ammessa al Politecnico di Parigi, vietato alle donne. Amore, tradimento e redenzione, fino allo scontro tra due carri armati e alla morte di Marianne (travestita da ufficiale nazista proprio col nome di Le Blanc) in un finale commovente e inaspettato.
Il filo dell'acqua. L'alluvione a Firenze, 4 novembre 1966
Francesco Niccolini
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2016
pagine: 88
La storia di cinque metri d'acqua che – a Firenze, cinquant'anni fa – sommersero ogni bellezza, distrussero chiese e crocifissi, e centinaia di migliaia di libri. La storia di una lorda riga nera, fatta di nafta e fango. La storia di un popolo che seppe mettere da parte divisioni e polemiche e lavorò per la resurrezione civile e morale di una città che per quattro giorni restò in balia dell'acqua. La storia di migliaia di fiorentini che solo per un caso non vennero spazzati via dall'Arno furioso magistralmente raccontata in una drammaturgia dall'afflato poetico.
Non ho nulla da rimproverarmi. Stoccolma e dintorni 1911
Stefano Ossicini
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 88
Marie Curie è protagonista, quasi mitica, della fisica e della chimica del Ventesimo Secolo, unico scienziato a conseguire il Nobel in due discipline diverse. La sua vicenda scientifica è piena di vita e diventa in modo naturale una messa in scena che parla di passioni umane e scientifiche, di famiglia e di ricerca, di sentimenti e di potere. Una storia che esce dal tempo e rappresenta in sé mille vicende umane. Una storia per gli studenti delle scuole superiori e dell'università, gli appassionati di teatro, gli insegnanti e i ricercatori. Per chi crede che le due culture possano incontrarsi.
Gli infiniti di Ronconi
Pino Donghi
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 144
Lo spettacolo capostipite della tradizione italiana di teatro e scienza nasce dal confronto sull'infinito tra un grande regista, Luca Ronconi, e un grande scienziato, John Barrow. Cinque scenari per viaggiare con il pensiero verso le mete estreme che confondono la nostra quotidiana esperienza "finita". Un testo che è esso stesso un'immersione interminabile in questi mondi. La visione dell'infinito del grande cosmologo e matematico John Barrow.
Certi sogni possono appartenere a tutti. Monologhi di teatro scientifico
Fabio Cocifoglia
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 124
Quattro monologhi rappresentati all'interno di musei della scienza, che affrontano tematiche storiche, filosofiche, sociali, per una cittadinanza sempre più scientificamente consapevole e partecipata. Quattro monologhi che parlano agli appassionati di scienza ma anche e forse soprattutto, a un pubblico generico. Un pubblico che ha voglia di sentire raccontare storie di scienza, in maniera chiara, ludica e fruibile. Un pubblico curioso un pubblico anche "scientificamente profano" che ha voglia di ricredersi e magari esclamare che la scienza, in fondo, non è poi così complicata!
Farmageddon. L'ultimo uomo sano sulla terra
Patrizia Pasqui
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2012
pagine: 72
Che cos'è Farmageddon? È la deformazione di Armageddon cioè l'Apocalisse, la catastrofe: la carenza di cure nelle popolazioni povere e il loro abuso in quelle ricche sono due facce della stessa medaglia. Farmageddon è la prospettiva di un mondo a rovescio, dove una medicina invadente finisce per produrre più danni che benefici; una medicina schiava del profitto, dove il marketing detta legge. Ma la salute non è un diritto? Si può conciliare questo diritto con l'economia? L'industria della salute è la terza industria del nostro Paese con oltre 100 miliardi di euro di fatturato e ha permesso agli italiani di vedere la nostra aspettativa di vita raddoppiata nell'ultimo secolo, ma in questi ultimi anni ha tramutato gli ospedali in aziende, dove la salute dei malati è subordinata all'equilibrio contabile, alle esigenze del management aziendale. Il lettore? Chi vuole sapere con che cosa si cura e perché. Chi si chiede che cosa c'è dietro il bancone del farmacista. Chi cerca di capire come nasce un farmaco. Chi ama pensare ridendo e ridere pensando. Prefazione di Gino Strada
La guerra grande dell'Arno. 4 novembre '66
Francesco Niccolini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Scienza Express
anno edizione: 2011
pagine: 64
Un oratorio con le voci di Sandro Lombardi, Anna Meacci e Marco Paolini, per ricordare la storia dei giorni dell'alluvione di Firenze del 4 novembre 1966. «La cronaca di quei giorni: incalzante, ora dopo ora; di più: minuto dopo minuto. Di come in ventiquattr'ore piovve l'acqua di 100 giorni, di come le dighe furono aperte, di come la città non fu avvertita. Minuto dopo minuto: l'ultima notte senza sapere, un risveglio da incubo, e ottanta ore di follia, raccontate mischiando ricordi, testimonianze, lettere, la voce di Sergio Zavoli in RAI, i titoli di giornali che mai arrivarono in edicola, semplicemente perché le edicole, in strada, non c'erano più. La storia di quattro metri d'acqua che sommersero ogni bellezza, che distrussero chiese e crocifissi, e centinaia di migliaia di libri. La storia di una lorda riga nera, fatta di nafta e fango». CD audio: il libro contiene lo spettacolo con Sandro Lombardi, Anna Meacci e Marco Paolini
Dialoghi intorno a Galileo
Gianantonio Guerrero
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 192
Miles gloriosus. Morire d'uranio impoverito
Antonello Taurino
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2013
pagine: 128
In equilibrio fra l'ironia più feroce e il dramma della cronaca, Miles Gloriosus racconta una storia di soldati, di misteri, di morti, di responsabilità mai chiarite e del tentativo di seppellire verità scomode. Una storia che ha del paradossale ma che è veramente accaduta nel nostro Paese. Una storia di tantissime vittime. Di serie B. E chi è più credibile di due cialtroni per raccontarla?