Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scrittura & Scritture: Voci

A galla

A galla

Alessandro Toso

Libro: Copertina morbida

editore: Scrittura & Scritture

anno edizione: 2016

pagine: 368

Renato Pappalardi, titolare di una importante azienda veneta, ha appena concluso un grosso affare con un cliente estero che potrebbe evitare la chiusura della fabbrica. L'incubo della cassa integrazione, già in essere per molti dei suoi dipendenti, sembra essere vicino alla fine. Eppure qualcosa non quadra. Nonostante la commessa in arrivo, Pappalardi non recede dalla politica di taglio dei costi. Franco Garritano, operaio esperto e dal carattere determinato, decide di giocarsi il tutto per tutto e avanzare richieste giuste, ma rischiose. Al destino della fabbrica sono legate molte cose: la carriera; la salvaguardia del lavoro e dell'unità delle famiglie, loro malgrado coinvolte; persino un amore appena nato e una relazione dai contorni imprevedibili. La vicenda si gonfia sempre più, con i media pronti come pescecani a imbastire il loro sensazionale scoop. Così ciascuno, pur di salvare il proprio angolo di felicità, è pronto anche a ordire inimmaginabili piani. Nessuno, però, ha fatto i conti con la carta degli imprevisti, pronta a saltar fuori come un asso dalla manica.
14,50

Un caffè con Robespierre

Un caffè con Robespierre

Adriana Assini

Libro

editore: Scrittura & Scritture

anno edizione: 2016

pagine: 192

Parigi 1793. Va in scena uno scorcio di Rivoluzione, carico di glorie e di spine. Nella città sulla Senna sventola il tricolore della Repubblica, i Caffè brulicano di gente e di idee, e le piazze, teatro di balli e di feste popolari, si trasformano a volte in luoghi di supplizio, dove è Madame la ghigliottina a farla da padrona. E in autunno, mentre cadono le prime foglie, cade anche la testa di Marie-Antoinette, la regina straniera mai amata dai francesi. Un tempo al servizio della fastosa corte di Versailles, l'irrequieta Manon, rinomata modista, e suo marito Bertrand, cuoco raffinato, vengono travolti dal nuovo corso della Storia, ritrovandosi sempre più estranei l'una all'altro: lui, ancorato al passato, fedele ai riti e ai dettami dell'Ancien Régime; lei, soggiogata dal fascino del credo giacobino, attratta da quel mondo più libero predicato da Maximilien de Robespierre, capo carismatico del governo rivoluzionario, che abita a due passi dalla sua casa. Costretto a difficili prove, speranze e colpi di scena, l'amore tra Manon e Bertrand corre sul filo di una corda, rischiando di finire nella polvere.
13,50

La passeggera

La passeggera

Daniela Frascati

Libro: Copertina morbida

editore: Scrittura & Scritture

anno edizione: 2015

pagine: 240

1914. Il transatlantico Il Paradiso naviga verso il nuovo mondo. A bordo, tra i passeggeri di ogni rango sociale, stipata nella terza classe, spicca Aquilina per gli strani poteri di cui sembra essere dotata. Ma non è lei l'unico pensiero dell'integerrimo capitano Zocalo. Sul piroscafo, infatti, scoppia una improvvisa epidemia dalle cause sconosciute persino al medico di bordo, Nerio Ferrer. Inoltre, viene denunciata la scomparsa di un uomo che, dal racconto del suo accompagnatore, aveva fatto espressa richiesta di cenare al tavolo di Marie Verdier, una francese che viaggia in seconda classe con il marito. L'incontro tra il capitano e la francese si rivela potente almeno quanto la tempesta nella cui balìa cade la nave. Nessuno forse aveva colto il presagio di una traversata difficile in quei gabbiani agonizzanti schiantatisi sul ponte della nave durante il passaggio nello stretto di Gibilterra. Quando una cameriera mostrerà al capitano le piume nere disseminate nella cabina di Aquilina, il legame tra i suoi misteriosi poteri e quei fenomeni assumerà contorni inaspettati.
13,50

Le rose di Cordova. Giovanna di Castiglia, follia e tradimento

Le rose di Cordova. Giovanna di Castiglia, follia e tradimento

Adriana Assini

Libro: Copertina morbida

editore: Scrittura & Scritture

anno edizione: 2015

pagine: 208

"Una regina non cammina scalza e se soffre non piange, né piega il capo, neppure quando ha torto". Così parla Nura della sua sovrana. È lei, schiava moresca, a raccontare la drammatica vita di Juana I di Castiglia, terzogenita dei Re Cattolici, passata ingiustamente alla storia come la Pazza, per effetto di un sordido complotto destinato a strapparle la corona. Tra la Spagna e le Fiandre del XVI secolo, il ritratto forte di una donna anticonformista e ribelle che alle brame di potere antepone gli affetti e sbaglia tutte le sue mosse, amando, non riamata, quegli uomini della sua famiglia che, uno dopo l'altro, finiranno per tradirla.
13,50

Fiori di carta

Fiori di carta

Carla Marcone

Libro: Copertina morbida

editore: Scrittura & Scritture

anno edizione: 2014

pagine: 176

Il destino, l'amore, la fantasia, ma anche la rabbia, il disprezzo, l'orrore, sono i veri protagonisti delle tante storie che si muovono in una imprecisata isoletta del Mediterraneo. A tenere le fila del racconto è una misteriosa lettera custodita in un barattolo coi girasoli, da sempre brama della curiosità di Rossella. Come petali di un fiore, l'autrice sgrana una ad una storie senza tempo, legandole tra loro con una magica scrittura fatta di piccoli dettagli e di parole sussurrate, svelando solo nel finale, sorprendente ed inaspettato, il mistero che ogni personaggio nasconde e che intreccia le loro vite.
12,00

Un sorso di arsenico

Un sorso di arsenico

Adriana Assini

Libro: Copertina morbida

editore: Scrittura & Scritture

anno edizione: 2014

pagine: 232

Giulia Tofana fa illecito commercio della sua bellezza come del suo ingegno e mette a punto la formula di un micidiale veleno confezionato in fiaschette che "con fierezza allinea sulla cassapanca". Ma trafficare coi veleni non è facile e quando delle fiale non ne viene fatto un uso sapiente e le morti cominciano a diventare scomode, si apre la caccia alle streghe e Giulia lascia la natia Palermo, dominata dai viceré spagnoli e dalla peste, per trasferirsi nella Roma barocca di papa Urbano VIII, dove alla maestosità delle feste si alterna la ferocia delle esecuzioni in piazza. All'.ombra del cupolone, la bella siciliana veste alla moda, impara a scrivere e con l'aiuto di fra Nicodemo, l'appoggio dello speziale Aniceto, la connivenza di nobili e porporati, incrementa i suoi traffici di morte. Divisa tra l'amore di due uomini, sempre in bilico tra la voglia di obbedire soltanto ai suoi istinti e il desiderio di diventare una rispettabile dama, inseguirà a lungo e senza remore i suoi sogni, sfidando le leggi della santa inquisizione con un insolito epilogo.
11,50

Teresa e la luna

Teresa e la luna

Carla Marcone

Libro: Copertina morbida

editore: Scrittura & Scritture

anno edizione: 2014

pagine: 188

Teresa che corre nei vicoli lerci di Napoli, che bussa alle porte dei bassi, che interroga la gente, il popolo, per capire, per aiutare. Teresa che lotta affinché gli scugnizzi siano "ferite purulente che bisogna cominciare a disinfettare", affinché le orfane non siano più spose raccattate, né puttane, né suore senza vocazione, ma semplicemente donne. Teresa che nel suo dolore di madre non più madre e impegnando parte della sua dote, trova la forza di costruire a Napoli il primo ospedale pediatrico per malattie infettive. Sullo sfondo, una Napoli alle porte e all'indomani dell'unità d'Italia, una città dove gli orfani venivano lasciati al proprio destino, la Napoli lazzara di Michele 'o Belzebù, la città dell'azzurro più azzurro del mondo come gli occhi di Raffaele e quella della nera superstizione della schiena ingobbita del buon Alfonso, la Napoli che come Maddalena sotterra la propria dignità in mezzo all'indifferenza della gente. Teresa Filangieri, un donna dal coraggio e dall'intraprendenza senza pari, con la fierezza militare del padre, il generale Carlo Filangieri, e il rigore del nonno Gaetano ascritti nell'animo, in una Napoli che avrebbe bisogno che qualcuno la imiti.
11,50

Il mercante di zucchero

Il mercante di zucchero

Adriana Assini

Libro: Copertina morbida

editore: Scrittura & Scritture

anno edizione: 2014

pagine: 224

"Forza compari, di questi infami non dovrà rimanere neppure la semenza!". Palermo, 1516. Sotto la Loggia dei Pisani, lo Squarcialupo incita i mercanti, oppressi dalle ingiustizie del viceré, a contrastare le prepotenze della dominazione spagnola. Il carismatico Gian Luca Squarcialupo, mercante di cannamele s'è messo a capo della rivolta contando sull'appoggio incondizionato di Cristoforo De Benedetto, compagno di mille avventure, e sull'aiuto di parte della baronia locale. Ma per il focoso ambasciatore delle istanze popolari, si apre un altro fronte di battaglia: sebbene conteso da amanti e concubine, vuole a tutti i costi Francesca Campo. La donna, però, è già promessa a un ricco notaio e Gian Luca pur di averla è pronto a stringere un patto persino col demonio. Intanto, un'oscura e malvagia confraternita di sette membri, sette come i peccati capitali, incappucciati e armati di stiletto, sta cospirando contro di lui...
12,50

L'autunno dell'anno prima

L'autunno dell'anno prima

Alessandra Zenarola

Libro: Copertina morbida

editore: Scrittura & Scritture

anno edizione: 2014

pagine: 200

Al mare non dovrebbe piovere mai. Tranne a novembre, quando dal pullman che fa sosta a Grado scende una donna esile con un ombrello rosso pomodoro. Ma lei cosa ci è venuta a fare al mare, in autunno? Glielo chiede Elvina, una giunonica biondo platino che gestisce sull'isola la pensione Turchina insieme alla sua lunatica famiglia: suo marito, più vecchio di lei di quasi vent'anni, e il loro allampanato figlio. La laguna afflitta dalla bruma e da piogge interminabili, l'incontro di Domiziana con Darko, un bosniaco dal carattere schivo, le videochiamate con la figlia Nicole in America, si incastrano tra i flashback di questo romanzo ricco di colori, che con stile leggero ci fa viaggiare nelle storie delle sorelle Sparaviero, diverse per carattere, lontane per scelte di vita, eppure legate da una coincidenza che nessuna delle due avrebbe potuto neanche immaginare.
13,00

Le rose di Cordova. Giovanna di Castiglia, follia e tradimento

Le rose di Cordova. Giovanna di Castiglia, follia e tradimento

Adriana Assini

Libro: Copertina morbida

editore: Scrittura & Scritture

anno edizione: 2013

pagine: 172

"Una regina non cammina scalza e se soffre non piange, né piega il capo, neppure quando ha torto." Così parla Nura della sua sovrana. A lei, schiava moresca, Adriana Assini affida il racconto della drammatica esistenza di Juana I di Castiglia, terzogenita dei Re Cattolici, passata ingiustamente alla storia, come la Pazza, per effetto di un sordido complotto destinato a strapparle la corona. Tra la Spagna e le Fiandre del XVI secolo, il ritratto forte di una donna anticonformista e ribelle che alle brame di potere antepone gli affetti e sbaglia tutte le sue mosse, amando, non riamata, quegli uomini della sua famiglia che, uno dopo l'altra, finiranno per tradirla.
12,50

Le rose di Cordova. Giovanna di Castiglia, follia e tradimento

Le rose di Cordova. Giovanna di Castiglia, follia e tradimento

Adriana Assini

Libro: Copertina morbida

editore: Scrittura & Scritture

anno edizione: 2007

pagine: 172

11,50

... E vissero felici e supplenti. Favola precaria di una bidella straordinaria

... E vissero felici e supplenti. Favola precaria di una bidella straordinaria

Carolina Izzo

Libro: Libro in brossura

editore: Scrittura & Scritture

anno edizione: 2005

pagine: 72

"Questa storia è una storia comune a migliaia di supplenti come me, che siano collaboratori, segretari o docenti". Questa è una favola sui generis, dove i buoni soccombono e i cattivi fanno quello che vogliono: la favola del precariato.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.