Siké: Bergamotto
Brutti come la pioggia
Alfredo Stoppa, Alessandro Stoppa
Libro: Libro rilegato
editore: Siké
anno edizione: 2021
pagine: 160
Le varie storie, che non presentano una collocazione temporale ben definita, hanno in comune un unico obiettivo: chiarire il comportamento di una persona davanti a un mondo non disegnato su misura, ma che, volenti o no, è toccato loro in sorte. Così ci si imbatte, nel dipanarsi delle pagine, nell'inquietante, tenero dialogo fra un uomo e un bambino davanti a un mare carico di misteri; o scopriamo l'irriducibile volontà di un montanaro, sballottato dai suoi boschi ai campi di guerra, di scegliere come vivere e come morire; o seguiamo il balordo, surreale viaggio di un giovane a cavallo della sua Vespa lungo il Grande Fiume, là dove tutto inizia e dove tutto finisce. I racconti sono portati avanti con una scrittura che slitta con arte da toni crudi e amari a sfumature oniriche e ferocemente ironiche, in un'atmosfera dove sogno e realtà, poesia e viltà si sovrappongono e si materializzano anche grazie alla presenza, fugace ma intensa, di figure ora "conturbanti", ora ridicole. Su tutto la natura, ostile o benevola, fa da cornice, spessa, alle labili vicende dell'uomo.
Il viaggio di Cunégonde
Enzo Barnabà
Libro: Libro in brossura
editore: Siké
anno edizione: 2018
pagine: 232
Cunégonde vive la sua infanzia felice con i genitori e i fratellini in uno dei villaggi che, “laggiù, dalle parti dell’equatore, costituiscono il popolo degli abigì”. Tra superstizioni e antichi rituali scopre in adolescenza le fatiche dell’essere donna in una società tradizionalmente maschilista. Quando a seguito della disgregazione familiare decide di intraprendere il viaggio verso l’Europa, Cunégonde non sa ancora quanto difficile possa essere il viaggio stesso e la vita in una terra che non è la sua e tra gente che non è come lei. Un romanzo che racconta la vita in prima persona, con lo sguardo di chi, nonostante tutto, non perde mai la speranza e la voglia di sognare.
Le sottrazioni
Carlo Brugnone
Libro: Libro in brossura
editore: Siké
anno edizione: 2018
pagine: 231
Milano, 1978-2012. Due generazioni di due famiglie diverse, le cui esistenze si sono incrociate luttuosamente nel passato per rincontrarsi quasi casualmente nel presente. Un omicidio terroristico e una negazione di paternità sono i due fatti principali da cui la vicenda prende le mosse. E sono anche le prime due (sottr)azioni da cui ne scaturiranno successivamente molte altre.