Skira: Collezioni, musei e luoghi artistici
Sculture dalle collezioni Santarelli e Zeri
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2012
pagine: 160
Il volume presenta novanta sculture, per la maggior parte inedite, appartenenti a due importanti collezioni private: la prima raccolta da uno dei maggiori conoscitori di tutti i tempi, Federico Zeri, la seconda afferisce a una collezione costituita da Paola Santarelli, personalità del mondo imprenditoriale e finanziario. I due non si sono mai conosciuti direttamente. Il primo fu un finissimo esperto, che ha significativamente e imprevedibilmente quasi evitato di fare acquisti nel campo delle proprie specialità più apprezzate sul piano internazionale, privilegiando sculture di epoche e scuole diverse, dal primo Rinascimento all'arte del Trecento, senza prefiggersi alcun programma, ma seguendo la curiosità, il livello qualitativo e il valore. La raccolta Santarelli mostra uno schema diverso. La collezionista si è avvalsa dell'assistenza di validi consulenti dando particolare spazio alla scultura romana dall'età imperiale sino al secolo XVIII.
Obras maestras de la pintura europea. Colección Rau
Marc Restellini
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2002
pagine: 270
Henri Matisse. The Vence Chapel. The Archive of a Creation
Libro
editore: Skira
anno edizione: 1999
pagine: 480
Durante gli ultimi quattro anni di vita Henri Matisse si dedica alla realizzazione della Cappella di Vence, un piccolo edificio religioso costruito a poche centinaia di metri da casa sua. Il volume intende far luce sui segreti di questa creazione. Attraverso le interviste, i ricordi e le lettere di frate L.B. Rayssiguier, il volume ricostruisce l'iconografia, le modifiche al progetto originario, la scelta dei materiali e degli elementi decorativi, permettendo al lettore di seguire giorno dopo giorno i dubbi, le esitazioni, i problemi e le gioie di un artista ormai ottantenne alle prese con una delle sue ultime creazioni.