Soldiershop: BookMoon
La sposa dei ghiacci. Tragedia in V atti
Martine Chantal Fantuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2020
pagine: 144
La Sposa dei Ghiacci è una tragedia basata sulla dicotomia dello scontro tra amore e potere, purezza e slealtà, speranza e disillusione, ove l'infedeltà diviene purezza e la purezza morte. Il principe Ruggero disprezza l'amore in nome del potere e, consigliato dalla misteriosa Dama Velata, sposa la principessa Esteria, figlia del Re dei Ghiacci, poichè—si dice— senza cuore, e quindi esente dai rischi dell'amore. Esteria tuttavia è "Non donna senza cuore, ma dal cuore di ghiaccio. E quando quei si spezza non reca a lei dolore, ma, impercettibilmente, muore". Come il ghiaccio è tanto gelido quanto facilmente condannato a sciogliersi se toccato dal fuoco, così Esteria è capace solo d'amare o soffrire ardentemente: quando il cuore di ghiaccio di Esteria conoscerà l'amore sincero di Gherardo, Ruggero, che nel frattempo combatte una guerra per il potere con il cognato Rodolfo, dilaniato dalla gelosia e dall'avidità, soccomberà di fronte alla sua stessa strenua tensione al titanismo. Con La Sposa dei Ghiacci, tragedia classica in versi in V atti, ispirata allo stile di Vittorio Alfieri, Martine Chantal Fantuzzi porta in scena il dramma radicato tra sogno e illusione, fatalità...
Play the Ancient Greek war. Gioca a wargame alle guerre degli antichi Greci
Luca Stefano Cristini
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2020
pagine: 238
Amore. Predistinazione. Onore. La Tessitrice è una tragedia basata sulla dicotomia tra predestinazione e libero arbitrio. Il destino impera, ma all'uomo è lasciato un margine d'azione: amare. Saprà coglierlo? Predestinazione o libero arbitrio? La Tessitrice s'innamora del proprio Re, ma, scopertane l'identità, si rifiuta di concederglisi, per non far torto alla propria Regina. Mentre sugli ardimentosi cuori dei personaggi incombe, spettrale, la guerra, la Tessitrice, divisa tra Amore e Onore, sceglierà una terza via, quella dell'eroica abnegazione, per dimostrare all'amato la purezza del proprio amore. Sullo sfondo del dramma, dell'ardimento, della speranza e dei sogni infranti, imperano le tre arcaiche tessitrici, le parche, che ammoniscono la Tessitrice su quel destin da lei forse scelto o da lei, forse subito. Dopo La Sposa dei Ghiacchi, sempre ispirandosi allo stile di Vittorio Alfieri, Martine Chantal Fantuzzi, con La Tessitrice porta in scena la drammatica dicotomia tra predestinazione e libero arbitrio, amore e virtù.
Per me era mio papà. Alberto Galli il pensiero e le parole di un uomo cattolico al servizio della politica e della comunità
Silvio Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2017
pagine: 222
Sono passati vent’anni da quella domenica di luglio quando Alberto Galli muore a Locatello, Valle Imagna per una caduta su un sentiero. L’autore, il figlio Silvio, raccoglie in questo libro una selezione di scritti, discorsi, relazioni, tenuti dal papà in ambiti strettamente politici o pubblici, che coprono una cinquantina d’anni di vita pubblica dell’Alberto Galli sindacalista (Magrini e CISL), uomo politico (della D.C. dalla cittadina a Roma), uomo delle Istituzioni (in Regione Lombardia da Consigliere e Assessore alla Cultura). Il libro rappresenta una sorta di testamento pubblico dell’Alberto Galli, uomo cattolico al servizio della comunità, perché la sua statura politica ed umana non vada persa nell’inesorabile scorrere del tempo moderno.
Andare per fratelli. I volti, i luoghi e l'immaginario dell'Italia letteraria e non solo
Riccardo Affinati
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2017
pagine: 100
Il rapporto tra fratelli è da sempre tribolato e colmo di significati, lo è da Caino e Abele, passando per Romolo e Remo e “I fratelli Karamazov”, l'ultimo romanzo scritto da Fëdor Dostoevskij, fino a “Fratelli” dello scrittore ispanista Carmelo Samonà (Palermo, 17 marzo 1926 – Roma, 17 marzo 1990). Vogliamo provare a incontrare l’anima perversa del nostro sangue? Siamo pronti a immergerci totalmente in quegli angoli nascosti e mai confessati di noi stessi? Ci sono pratiche della nostra anima, che difficilmente possono essere scritte e archiviate, così, senza bagnarci in acque sacre, in grado di purificare i nostri pensieri. Miei cari fratelli e sorelle, ovunque voi siate, trovate, se volete, il tempo necessario e il giusto coraggio per far fronte alle responsabilità di un viaggio all’interno della vostra musica preferità, dei vostri libri e poesie del cuore, dei vostri film prediletti e di voi stessi.
Donare non impoverisce. Le mille storie del Nido
Silvio Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2021
pagine: 120
Mi piace descrivere la storia del Nido come un viaggio emozionante e ricco di colpi di scena, che attraversa i mutamenti del tempo e della storia; un viaggio che nasce da un’idea, da un desiderio intenso, da una visione, dal sogno di Isa Broggi, la nostra Mamma Isa. La mamma di chi una mamma non l'aveva, dedica tutta se stessa, il suo impegno, le sue risorse alla realizzazione di questo viaggio, questo grande desiderio: dare un futuro ai bambini figli di mamme carcerate, figli abbandonati, figli di famiglie in gravi difficoltà. Come in tutti i viaggi incontra altri viaggiatori, che decidono di deviare i loro percorsi per starle accanto e condividere con lei una parte di questa storia, dandole aiuti concreti, supporto quando necessario, amicizia vera. Grazie a questi pellegrini, il viaggio di Isa non termina con la sua scomparsa prematura, ma prosegue. Negli anni modifica la sua meta, si adegua ai tempi e tanto peregrinare oggi serve ad aiutare le madri in difficoltà, perché i loro bambini possano sempre godere della spensieratezza che ogni bambino merita.