Spagine: Teatro
Histoire du soldat
Charles Ferdinand Ramuz, Igor Stravinskij
Libro: Libro in brossura
editore: Spagine
anno edizione: 2020
pagine: 48
Al fine di non disperdere l’aura del materiale verbale su cui Stravinskij ha costruito la partitura, ho considerato sacre, e quindi intoccabili, intraducibili, quelle parti del testo che, per ritmo e suono, interagiscono direttamente con la musica. Le parti in francese in neretto hanno quindi attacchi precisi e seguono il ritmo musicale. Quelle invece, in francese o in italiano, sempre in neretto ma tra parentesi quadre, sono ad libitum. Ho omesso inoltre il nome del Soldato (Joseph) per rendere attraverso di lui omaggio a tutti i soldati, di qualsiasi nazionalità, coinvolti nella Prima guerra mondiale (tra cui i miei due nonni). Questa versione, eseguita su commissione del compositore e direttore d’orchestra Patrizio Esposito, è adattata per una sola voce recitante. Vittorino Curci - Noci, marzo-maggio 1918.
False Hamlet. Opera teatrale in fa maggiore
Andrea Cramarossa
Libro: Libro in brossura
editore: Spagine
anno edizione: 2019
pagine: 80
Liberamente ispirata ad "Amleto" di William Shakespeare (atto III, scena I).
PPP Passione Prigione Pietà e/o Porca Puttana Pasolini...
Libro: Libro in brossura
editore: Spagine
anno edizione: 2018
pagine: 64
"PPP Passione Prigione Pietà e/o Porca Puttana Pasolini" è un omaggio a Pasolini al suo essere uomo tra gli uomini edito da Spagine Fondo Verri a sostegno dell'attività del centro teatrale aperto "Io ci provo". Il libro - illustrato dalle fotografie di Stelvio Attanasi e Mattia Epifani - contiene una piccola storia degli spettacoli della Compagnia Io ci provo all'interno e all'esterno della casa Circondariale di Lecce; gli interventi della regista Paola Leone, di Antonio Miccoli; l'intera drammaturgia dello spettacolo "PPP Passione Prigione Pietà e/o Porca Puttana Pasolini" e, in chiusura, una piccola raccolta di contributi scritti dopo la visione della performance.