Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Spirali (Milano): Università intern. del secondo rinascimen

Sì, logo

Sì, logo

Ferdinando Cionti

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2005

pagine: 164

Una rassegna esplorazione intorno al marchio e la sua storia, che è anche la storia della globalizzazione economica; una risposta alle tesi del discusso No logo di Naomi Klein. All'origine dei loghi: la conversazione di un esperto giurista interessato anche dalle questioni della società con altri intellettuali intorno all'istituto giuridico più rilevante e controverso dell'ultimo secolo; per esplorare dall'interno i meccanismi dell'economia, i suoi presupposti anche politici e le sue conseguenze.
18,00

Questione cancro

Questione cancro

Georges Mathé, Elisabetta Pontiggia, Paolo Pontiggia

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2005

pagine: 192

25,00

Come ascoltare gli edifici

Come ascoltare gli edifici

Massimo Mola

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2005

pagine: 137

18,00

Il secondo rinascimento nel pianeta. Congresso mondiale di cifrematica. Milano, 28-30 maggio 2004

Il secondo rinascimento nel pianeta. Congresso mondiale di cifrematica. Milano, 28-30 maggio 2004

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2005

pagine: 295

I testi di questo congresso si rivolgono ad un pubblico non solo di specialisti e presentano i frutti delle ricerche di trent'anni intorno agli indizi e le testimonianze di un secondo rinascimento che l'Italia può proporre al pianeta. I criteri e la qualità della vita utili a costruire la civiltà e l'avvenire: la "forza intellettuale" come la chiamava Leonardo, la "virtù" come la definiva Machiavelli. Interventi di: A. Verdiglione, N. Shenkar, M. Bendandi, F. Ambrosino, G. Mengoli, F. Cionti, A. Gerbino, A. Negri, L. Conti Lapi, M. Maiocchi, A. Ponzio, G. Crapanzano, E. Giunta, F. Saba Sardi, S. Mhlongo, J. Rubinskij, M. Siirala, M. Potrc, O. Petersen, C. Sini, G. Bosco, M. Goletti, L. Ponzio, G. Lanzavecchia, M. Oliveira, F. Zuzic, A. Saccà.
20,00

Scritture della rivoluzione cifrematica. Forum mondiale del secondo Rinascimento (Milano, 3-5 dicembre 2004)

Scritture della rivoluzione cifrematica. Forum mondiale del secondo Rinascimento (Milano, 3-5 dicembre 2004)

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2005

pagine: 364

Atti del forum mondiale del secondo rinascimento che ha richiamato studiosi, artisti e cifranti da vari paesi per presentare gli esiti della rivoluzione rinascimentale in corso, la "rivoluzione cifrematica". Non la ribellione a quanto è intervenuto in precedenza ma la riflessione per la costituzione della meta della civiltà; con una scommessa: non è possibile alcuna trasformazione economica senza quella culturale, in modo che l'arte e la cultura abbiano il primato nella ricerca, nella progettazione e nell'impresa.
20,00

Medicina e umanità. Atti del congresso internazionale. Milano, 28-30 novembre 2003

Medicina e umanità. Atti del congresso internazionale. Milano, 28-30 novembre 2003

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2004

pagine: 436

30,00

Il cuore. Atti del congresso internazionale. Milano, 4-6 luglio 2003

Il cuore. Atti del congresso internazionale. Milano, 4-6 luglio 2003

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2004

pagine: 231

25,00

L'impresa nuova. Una saga avvincente per imprenditori, manager e curiosi
18,00

Il cervello. Atti del Congresso internazionale (Milano, 29 novembre-1 dicembre 2002)
20,00

L'ambiente, la città, i valori

L'ambiente, la città, i valori

Sergio Mattia

Libro

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2004

pagine: 281

19,00

L'Europa sarà cristiana o non sarà

L'Europa sarà cristiana o non sarà

Mario Mauro

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2004

pagine: 139

La storia della nascita dell'Unione Europea, i valori, la direzione verso cui orientarne il governo da parte di un giovane ma già autorevole protagonista di questa fondamentale istituzione. Con una lettura dei fermenti che la percorrono: dai padri fondatori al dibattito sulla carta costituzionale, dalle politiche passate al recente allargamento ad Est. «Non sono preoccupato che nella bozza di costituzione europea manchi la citazione delle radici cristiane dell'Europa: non sono preoccupato per i cristiani. La preoccupazione per il politicamente corretto, oggi, sembra quasi incomprensibile, non perché vi sia una particolare ostilità verso il cristianesimo, ma perché c'è una particolare ostilità verso la libertà». (M. M.)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.