Stamperia del Valentino: I cinquecento
Pazzariello (contributo alla definizione di un mito)
Paolo Izzo
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2009
pagine: 128
L'anticaglia. Passeggiando per il decumano cuore della Napoli antica
Aurelio De Rose
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2009
pagine: 140
Noi futuristi
Rodolfo De Angelis
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2009
pagine: 64
Au bord de l'eau
Paolo Izzo, Cynthia Rich
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2008
pagine: 192
Napoli millenaria
Sandro Castronuovo
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2008
pagine: 192
Storia del Café Chantant
Rodolfo De Angelis
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2007
pagine: 216
La malavita a Napoli tra Otto e Novecento. Ricerche di sociologia criminale
Abele De Blasio
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2007
pagine: 256
Razzullo e la Sibilla. Il presepe: alle radici pagane della sacra rappresentazione
Claudio Canzanella
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2006
pagine: 176
Via Toledo e dintorni. La strada dei napoletani dalle origini al duemila
Sandro Castronuovo
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2006
pagine: 192
Nel 1870 la strada più famosa di Napoli fu ribattezzata via Toledo. Dopo la breccia di Porta Pia, ultimo capitolo dell'unità italiana, prese il nome di via Roma, la capitale tanto attesa. Ma dopo un secolo è tornata via Toledo, così come i napoletani avevano continuato a chiamarla, rifiutando l'imposizione della toponomastica ufficiale. Si è ristabilito così il rispetto della storia e della tradizione. La strada ha ripreso il nome di chi la fece costruire, il viceré spagnolo Pedro di Toledo, e la città ha riconquistato in pieno uno dei suoi simboli. Questo volume ripercorre la storia di questa famosa strada di Napoli.