Talos Edizioni: Polis
Le acrobazie del baco
Cesare Perri
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 300
Un romanzo immerso in un affascinante intreccio di sofferenza e speranza, ironico e commovente insieme, e che vira a tratti verso il thriller. Cesare Perri rievoca le vicende di una famiglia del Sud tra figliocci di 'ndrine ed eroine ribelli in fuga a ricucire la vita, nel lento risalire verso la superficie del grande respiro della libertà.
Tra i flutti della bassa marea
Antonietta Vincenzo
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 197
Il racconto, psicologico e introspettivo, si svolge prevalentemente all'interno di un museo archeologico dove la protagonista, Valentina, cerca gli spunti per sviluppare la sua tesi in archeologia. A farle da guida e da tutore, Lucio, giovane archeologo alle prese con un passato avvolto nel mistero, che egli vorrebbe scoprire anche con l’aiuto di Valentina. La ragazza si viene così a trovare coinvolta in una serie di situazioni che sfuggono al suo controllo razionale.
Verrà giorno all'improvviso
Miriam Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 134
Dietro la coltre di cinismo che avvolge Jean Paul, si nasconde un uomo curioso e sognatore che vive ancora in una bolla di incertezze, tutto intorno ai suoi desideri, intorno a sé. Personaggio razionale fin dentro le profondità del suo essere, ma lontano dalla verità che gli rimane celata, ha soppiantato i sogni con impalcature accessibili, eppure si rivela profondamente alla ricerca di qualcosa di insolito e incantato che lo possa spingere a essere davvero se stesso, a spogliarsi delle idee visibili, a fare un salto nel vuoto. Immerso in questo groviglio misterioso di sensazioni, con un senso di costrizione e di inquietudine che guida gli ingranaggi della storia e delle microstorie dei diversi personaggi che la vita gli restituisce e che avanzano di buon passo verso di lui, Jean Paul si sentirà smarrito, ma un cenno soltanto di fiducia prima di riprendere il cammino e comprenderà che quelle che considerava delle certezze si trattenevano su pavimenti di sabbia.
Bussano alla porta
Antonio Torcasio
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 157
Riusciremmo, osservando una persona, a capire com’è iniziata la sua vita? Saremmo in grado di dire che decisioni ha dovuto prendere per arrivare dov’è? Potremmo capire da un sorriso quando gli stessi occhi che adesso ci stanno sorridendo hanno pianto l’ultima volta? Bussano alla porta racconta la vita di Andrea, un trentenne che insieme al marito, Zac, sta per compiere un passo importante. Il suo passato è stato triste e solitario, non ha avuto un’infanzia allegra, ma da allora si è impegnato tanto per poter essere, anche solo un po’, felice. La sua è una storia comune nella quale molti possono rispecchiarsi. E come spesso succede nella vita, un evento apparentemente insignificante ha il potere di cambiare tutto. Forse per il meglio. L’omosessualità di Andrea viene presentata con un approccio del tutto nuovo, e in un mondo futuro, un po’ migliore del mondo in cui viviamo adesso, si spera possa essere l’unico approccio usato: l’indifferenza. Attenzione, indifferenza che non significhi menefreghismo ma, al contrario, piena accettazione del diverso come nostro simile. Perché, ognuno per un motivo, siamo tutti diversi e proprio per questo, nelle nostre diversità, ci somigliamo.
Terra d'ombra
Roberto Iacoella
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 253
Holden Caulfield, a conclusione della sua storia, dice: “Ecco tutto quello che sono disposto a raccontarvi”. Ed è ciò che potrebbe dire (anzi, in qualche modo lo fa) Aurelio Speranza nella storia che vi apprestate a leggere. Il riferimento non è casuale, perché il romanzo di Iacoella è, per certi versi, un vero e proprio omaggio a J. D. Salinger. Rifugiandosi negli intercalari propri del giovane Holden (e via discorrendo, eccetera eccetera) l’autore trova il coraggio di affrontare i fantasmi e le magie del suo passato, per rielaborarli e regalarci una storia di borgata, che parla di quella Roma (con le sue zone d’ombra, piene di contrasti e problemi, che hanno ispirato il titolo) che non appartiene ai soli romani, ma è patrimonio di una nazione, e del mondo".
Abissi
Paolo Cabutto
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 185
Un vicino di casa che ci conosce meglio di quanto immaginiamo, macabri incontri in un cinema di periferia, una stazione della metro che sembra sussurrare il nostro nome, una tragedia shakespeariana che diventa realtà, l’ultima giornata di lavoro di un killer professionista. La paura prende il lettore per mano e lo conduce attraverso tredici stanze buie, in cui l’incomprensibile e il sovrannaturale intaccano la sicurezza della nostra quotidianità. Non resta quindi che chiudere gli occhi, trarre un respiro profondo e gettarsi negli abissi.
L'anima del Carso
Elena Blancato
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 70
Racconti della controra
Rebecca Lena
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 168
I numeri
Niccolò Alberici
Libro
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 150
"I numeri" sono una raccolta scelta di racconti brevi scritti tra il 2014 e il 2016.
Il rotolo di Ravensbrück
Elena Blancato
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 88
“C’è ancora un fascismo, non necessariamente identico a quello del passato. C’è un nuovo verbo: non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti. Dove questo verbo attecchisce, alla fine c’è il Lager.” (Primo Levi)
Leo
Daniela Piras
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 156
Leo è uno studente universitario fuori sede, un ragazzo introverso e con false sicurezze allo stesso tempo, la sua vita scorre monotona e tranquilla mentre, parallelamente, la sua mente crea un mondo incantato ricco di avvenimenti, in totale contrasto con la realtà. Il viaggio introspettivo racconta la vita del protagonista che scorre su due binari che non si incontrano mai; tre episodi in particolare (un femminicidio, una rapina e la scoperta di un cadavere) scuotono la sua esistenza e lo portano a mettere in discussione il suo ristretto mondo. Tra un'allucinazione e una presa di coscienza, Leo si troverà catapultato, suo malgrado, nel mondo degli adulti.
Gli occhi neri che non guardo più
Antonio Pagliuso
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 142
Durante una silente e cupa notte di primavera del 1957, nelle acque del porto di Genova viene ritrovato uno strano oggetto. Quello che a primo acchito sembra essere un grosso pezzo di tavola, si rivela una valigia contenente il cadavere smembrato di una donna. Le autorità del capoluogo ligure, senza alcun appiglio dal quale partire, non riusciranno a risolvere il caso, lasciando che questo si avvii verso l'archiviazione. Intanto alla questura di Milano, comandata dal commissario Paternò e dall'ispettore Melis, giunge una strana lettera. Inizialmente preso sotto gamba ed etichettato come uno stupido atto compiuto da un mitomane, il messaggio prenderà presto tutt'altre fattezze. Da esso non tarderanno a scaturire una serie di eventi che porteranno l'ispettore Melis a trovare un collegamento tra la lettera e l'anonima valigia pescata nel mare di Genova.