Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

TEA: Tea blu

Primo comando. Le avventure di Aubrey e Maturin

Patrick O'Brian

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2019

pagine: 400

Jack Aubrey, uomo di mare temerario e orgoglioso soldato della Royal Navy del diciannovesimo secolo, ha un solo grande sogno: comandare una nave della Marina Britannica, incrociare lungo le coste del Mediterraneo e dell'Atlantico all'inseguimento di navigli nemici. Quando tutto questo sembra avverarsi, con il comando della corvetta "Sophie", Aubrey scopre i mille pericoli del potere: il peso della solitudine, la difficoltà di governare un equipaggio di uomini duri e assetati di denaro, la durezza dei superiori, la logica crudele della guerra sui mari. Solo l'amicizia con il medico di bordo, Stephen Maturin, gli sarà d'aiuto davanti alla corte marziale.
14,00 13,30

Costa sottovento. Le avventure di Aubrey e Maturin

Patrick O'Brian

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2019

pagine: 472

Per Jack Aubrey, capitano di fregata della Royal Navy nei primi anni dell'Ottocento, la vera dimensione della vita è sul mare. Lo sa bene anche il suo amico Stephen Maturin, medico di bordo, marinaio per caso e suo malgrado, che ha condiviso con lui ogni avventura. I due, ora che Aubrey è privo di un comando, affittano una residenza nel Sussex, dove vivono come tranquilli gentiluomini, tra una caccia alla volpe e una serata musicale. E se la terraferma presenta insidie non meno temibili di quelle che si possono incontrare sulle navi, il mare, soprattutto, reclama ben presto i suoi diritti. Dopo una fuga rocambolesca dalla «tranquilla» campagna inglese, Aubrey è di nuovo a caccia di gloria, prima a bordo della corvetta Polychrest e finalmente al comando della Lively, una vera e propria signora degli oceani.
14,00 13,30

Buon vento dell'Ovest. Le avventure di Aubrey e Maturin

Patrick O'Brian

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2019

pagine: 370

Assunto il comando di una piccola fregata, la Surprise, Jack Aubrey, in compagnia dell'inseparabile Stephen Maturin (erudito medico di bordo nonché agente segreto), si trova ad affrontare una delle traversate più difficili della sua carriera. Per far giungere in Indonesia un inviato di Sua Maestà Britannica, infatti, il suo vascello dovrà scendere fino alle basse latitudini, compiere il periplo dell'Africa e affrontare poi l'oceano Indiano. Giunti infine, dopo furiose tempeste e interminabili bonacce, a Calcutta, Aubrey e Maturin si accorgeranno che la loro avventura è appena iniziata, perché l'India, fascinosa e inebriante, ha pronte per loro mille sorprese, non esclusi duelli all'ultimo sangue e cocenti delusioni d'amore...
12,00 11,40

Verso Mauritius. Le avventure di Aubrey e Maturin

Patrick O'Brian

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2019

pagine: 342

È il 1810. Mentre l'Europa è impegnata nelle guerre napoleoniche, Jack Aubrey, intrepido comandante della Royal Navy, si gode un periodo di meritato riposo nel suo cottage sulle colline dello Hampshire. Ma le gioie della vita famigliare vengono bruscamente interrotte dall'arrivo dell'amico Stephen Maturin, che gli ha procurato il comando di una fregata, la Boadicea, ammiraglia di una squadra, allestita per neutralizzare quattro potenti fregate francesi che stanno ostacolando il traffico dei velieri della Compagnia delle Indie nelle acque di Mauritius e di Réunion, al largo del Madagascar. Inseparabili e determinati come sempre, Aubrey e Maturin si preparano a sfidare le onde dell'oceano, pronti a far tuonare i cannoni della Boadicea contro le navi di Napoleone e a vivere da protagonisti un epico scontro navale, in cui talento e fortuna saranno, come sempre, gli arbitri della vittoria.
12,00 11,40

Vento, aria, respiro. La mia vita tra mare e terra

Vento, aria, respiro. La mia vita tra mare e terra

Santiago Lange

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2024

pagine: 304

16 agosto 2016, Giochi olimpici di Rio de Janeiro: Santiago Lange stupisce il mondo dello sport vincendo, insieme alla compagna di squadra Cecilia Corranza, la medaglia d'oro nella vela, all'età di 54 anni. Ma il significato di questa vittoria supera il puro risultato sportivo. Nemmeno un anno prima, infatti, Lange si era dovuto sottoporre a un delicato intervento chirurgico a causa di un cancro ai polmoni. Un'impareggiabile dimostrazione della sua forza di volontà e della sua voglia di lottare e di vincere. Santiago Lange è riuscito a regalare alla vela un momento di gloria indimenticabile. Ma come ha fatto a rimettersi in piedi in così breve tempo, ad allenarsi senza sosta e a partecipare nuovamente ai Giochi? E perché ha perseguito un simile, difficile obiettivo quando il suo corpo, i suoi amici e la sua famiglia pensavano che fosse ora di fermarsi? In queste pagine si parte da lontano, dalle avventure di un ragazzino argentino che amava veleggiare sul Mar de la Plata, e si attraversa la vita di un uomo che insegue i propri sogni, costantemente attratto dalla forza e insieme dalla pace che trasmette l'acqua, in un racconto di dedizione allo sport, di cadute ma anche di rinascite, ottenute grazie alla potente passione per la vela e al potere curativo del mare. «Niente mi dà più gioia e adrenalina dello sport. Quando sono in acqua, in miei pensieri riposano. Il tempo si ferma. Sento l'onda, sento il vento che cambia. La tensione della barca mi dice che devo cambiare rotta o assetto. Reagisco, la barca diventa più veloce e tutto il resto non esiste più. È sempre stato così.» (Santiago Lange).
25,00

400 giorni intorno al mondo

Ambrogio Fogar

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2024

pagine: 176

«Trovarmi, ecco la mia ansia: e il mezzo che ho scelto è la solitudine sul grande mare.» Il 1° novembre 1973 Ambrogio Fogar lascia Castiglione della Pescaia a bordo del Surprise, per farvi ritorno 402 giorni dopo, il 7 dicembre 1974, avendo circumnavigato il globo da est a ovest, quinto velista e primo italiano a compiere l'impresa.  Rileggere oggi, cinquant'anni dopo quel viaggio eccezionale, 400 giorni intorno al mondo restituisce al lettore un'emozione che sembrava perduta: il senso puro dell'avventura dell'uomo che va per mare, da solo. Oggi che la tecnologia ha trasformato la navigazione a vela quasi esclusivamente in una «prestazione», il racconto di Fogar, essenziale, intimo, scarno, ci trasporta senza filtri in mezzo agli oceani della terra e ci sembra di rivivere con lui le tempeste e le bonacce, le meraviglie e i terrori, gli incidenti e le sorprese, le esaltazioni e gli abissi di sconforto; e più ancora di condividere con lui una grande avventura spirituale.  «Non riuscirò mai a dire bene che cosa capita nel cuore: il mare è sempre lo stesso mare, e il cielo è uguale. Ma ti pare di "ritornare" quando superi la longitudine di Capo Horn. Credi veramente di essere arrivato in cima alla montagna: è sempre lo stesso freddo di un metro prima, ma il cuore è più caldo, e ti pare di essere un Unico Grande Uomo che vive in miliardi di pezzi nelle città di tutto il mondo; per un attimo ti senti grandioso, la tua barca è grandiosa, in una grandiosa natura potente, armonica come una sinfonia.»
16,00 15,20

Un oceano di sogni

Fabio Pozzo, Simone Bianchetti, Inbar Meytsar

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2023

pagine: 336

La storia del «Bukowski della vela», una leggenda della navigazione Un oceano di sogni riunisce in un solo volume i due libri che raccontano l'indimenticabile storia di Simone Bianchetti, che realizzò il proprio sogno di bambino fino a «toccare il muro del cielo»: "I colori dell'oceano" (dello stesso Bianchetti con Fabio Pozzo) e "Ho sposato l'oceano", il toccante ricordo di sua moglie Inbar Meytsar. Mare, vela, tempeste, bonacce, amore e grandi imprese, dalle prime uscite in barca per andare a scuola al giro del mondo in solitaria. «“Tu sei il Bukowski della vela”, gli dicevo. “Devi restare così”. Perché era quella la sua forza. E, purtroppo, anche la sua debolezza. Non ne ho incontrati molti, nella mia vita, di uomini come Simone Bianchetti. Speciali, ed è per questo che a distanza di vent'anni dalla sua morte continuiamo a ricordarlo, a parlarne, a immaginare cosa avrebbe fatto, a raccontarci le sue gesta. E a chiederci chi fosse davvero. Io, che l'ho conosciuto bene, penso fosse anzitutto un sognatore. E poi, un grande marinaio. Ma non un velista nel senso più moderno del termine. Per diventarlo, sarebbe dovuto cambiare come uomo. E non so se ce l'avrebbe fatta. Temo di no. Ma se ci fosse riuscito, sono sicuro che noi ci avremmo perso qualcosa, perché lui ci affascinava proprio per come era.» (Dall'Introduzione di Cino Ricci) «Dalle frustranti calme equatoriali ai venti urlanti e agli acquosi Himalaya dei Quaranta ruggenti dell'oceano del Sud. Navigare da soli intorno al globo è l'esperienza velica estrema. È come raggiungere la sommità dell'Everest da soli, senza nessuna squadra d'appoggio.» (Dalla Postfazione di Sir Robin Knox-Johnston)
24,00 22,80

La mia onda

Chris Bertish

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2022

pagine: 272

Il coraggio di sognare, di crederci fino in fondo, di non mollare mai. Nato di fronte alle onde delle coste sudafricane, Chris Bertish decide fin da piccolo che l'oceano sarà la sua vita, e quando, a dieci anni, riceve la sua prima tavola, comincia a surfare. Non si fermerà più: per anni viaggerà per mezzo mondo, senza sponsor, solo con i propri mezzi, superando gli atleti professionisti più pagati e titolati, e cambiando la storia del big-wave surfing per sempre. Personaggio leggendario, nel 2010 Bertish è stato il primo surfista non americano a vincere il Mavericks Big Wave Invitational, le Olimpiadi del surf, in un'edizione con le onde più alte mai registrate nella storia di questo sport. In queste pagine Chris racconta tutto, dalla sua infanzia e adolescenza fino al resoconto della vittoria al Mavericks, con entusiasmo contagioso, con la capacità di ispirare e incoraggiare le persone a superare i propri limiti e a non fermarsi di fronte agli ostacoli che spesso la vita presenta lungo il cammino.
20,00 19,00

Big Mama. La madre di tutte le onde

Hugo Vau

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2022

pagine: 208

Big Mama, un'onda ormai leggendaria, che ha attraversato l'Atlantico per andare a morire sulla spiaggia di Nazaré, una cittadina a un centinaio di chilometri a nord di Lisbona che è diventata da alcuni anni la capitale del tow-in surfing, la disciplina più estrema del surf, praticata da un ristretto club di atleti che sfidano i giganti del mare. Prima di esplodere, quell'impressionante montagna d'acqua di 35 metri di altezza ha incontrato un uomo che la stava aspettando da sette anni: Hugo Vau. Il surfista portoghese ha cominciato a cavalcarla all'ora del tramonto del 17 gennaio 2018: «È stato come scendere da una montagna con lo snowboard e con una valanga alle spalle», dirà alla fine di un'esperienza senza eguali. Big Mama è poi diventata ancora più straordinaria quando a Vau è stato negato il record per l'onda più grande mai surfata: non c'erano immagini con sufficienti angolazioni, è stato detto, non era misurabile, il verdetto. Così, la cronaca è diventata leggenda, e questo libro, nato da lunghe conversazioni ed esperienze condivise da Fabio Pozzo con Hugo Vau, la racconta. A partire dal primo istante in cui gli occhi di un bambino si sono posati sul mare fino a quel momento magico e irripetibile. Nel racconto di Vau e Pozzo si affollano personaggi, luoghi e situazioni, tutte legate a un unico sentimento: uno sconfinato amore per l'Oceano e per il suo incomparabile mistero.
18,00 17,10

Odiavo i velisti

Cino Ricci, Fabio Pozzo

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2022

pagine: 256

Cino Ricci, uno dei volti più noti della vela, racconta per la prima volta la propria vita. E lo fa attraverso un'appassionante successione di aneddoti che compongono la storia di un uomo, di un Paese e di un mondo, quello del mare, vissuto a tutti i livelli, dalle prime uscite in barca con i pescatori al confronto con i campioni dell'Olimpo della vela. Uno skipper venuto dal basso che, dopo aver fatto innamorare l'Italia di  Azzurra con la prima campagna italiana dell'America's Cup a Newport nel 1983 e dopo le sue rocambolesche dimissioni durante la seconda campagna di Fremantle nel 1987, si è reinventato commentatore televisivo e ha seguito le gesta del Moro di Venezia e di Luna Rossa . Questa nuova edizione del libro (vincitore del Premio Carlo Marincovich 2015 e del Premio Selezione Bancarella Sport 2015), a quarant'anni dal varo di Azzurra , avvenuto il 19 luglio 1982 a Pesaro, ci accompagna dietro le quinte dell'avventura della «fidanzata d'Italia» all'America's Cup, lungo una galleria di grandi personaggi, dai miti velici come Eric Tabarly a icone come Gianni Agnelli e l'Aga Khan, a tycoon come Raul Gardini.  «La vita è come una palla da biliardo gettata a caso contro una sponda: rimbalza, picchia negli spigoli, s'arrotola sugli effetti... Non sa dove andrà, né lo sai tu.»  Prefazione di John Elkann.
15,00 14,25

Nel blu. Una storia di vita e di mare

Giovanni Soldini

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2022

pagine: 256

«La barca a vela per me ha sempre rappresentato un modo per viaggiare. L'idea di poter andare da un posto all'altro utilizzando solo l'energia della natura mi ha sempre affascinato.» Con queste parole il celebre navigatore solitario comincia il racconto del proprio amore per la vela, dalle esperienze compiute da bambino sul lago Maggiore in compagnia del padre agli esordi nelle competizioni, sino alle regate d'altura e alla prima delle ormai numerose traversate oceaniche compiute finora. Un'avventura – una metafora della vita – fatta di impegno e disciplina, sofferenza e dolori, ma anche di gioie ed emozioni. Un racconto vivido, in cui il mare – anzitutto il rispetto per il mare, perché la natura è sempre più forte di noi –, oltre che una scelta e una lezione di vita, è un modo per conoscersi e mettersi alla prova, e un'occasione, che si rinnova ogni volta, per scoprire altri luoghi, altre culture, conoscere nuovi amici e continuare a inseguire i proprio sogni.
15,00 14,25

Giornali di bordo nei viaggi d'esplorazione. Volume Vol. 1

James Cook

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2021

pagine: 464

«Cook fece tre viaggi di enorme portata scientifica, circumnavigò la terra risolvendo gli ultimi grandi problemi della geografia terrestre, navigando magistralmente in acque ancor oggi temute, rilevando coste micidiali; stette in mare ogni volta per circa tre anni, lottando vittoriosamente contro le malattie che decimavano gli equipaggi di viaggi consimili; si guadagnò la stima dei marinai e la venerazione degli indigeni, anche se perdette la vita per mano di questi ultimi in un fatale incidente; lasciò migliaia di pagine di diari e giornali di bordo, e innumerevoli carte perfettamente eseguite. Il teatro delle sue imprese fu l'Oceano Pacifico, fino ai suoi giorni il mare meno esplorato e quindi più misterioso e favoloso che ancora esistesse. Seppe affrontare e padroneggiare anche le coste più insidiose, e rivoluzionare di conseguenza, nello spazio di dieci anni, la visione europea di quel mare.» (Franco Marenco)
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.