Tecniche Nuove: Medicina. Dermatologia
Dermatologia cosmetologica
Leonardo Celleno
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2022
pagine: 480
Nei dieci anni trascorsi dalla prima edizione il settore della dermatologia in ambito cosmetologico è molto cambiato sia in termine legislativi/normativi, sia in termini di nuove acquisizioni scientifiche. Il dermatologo oggi è affiancato nella cura della pelle da altre figure professionali quali il chirurgo plastico, il medico di medicina estetica e da altri operatori di discipline non strettamente connesse alla medicina come cosmetologi ed estetisti. L'autore ha voluto così rinnovare il volume di riferimento che sia di facile consultazione e non indirizzato soltanto allo specialista dermatologo per conoscere in maniera più approfondita la fisiologia cutanea e quei processi che ne alterano il corretto funzionamento.
Fisiopatologia dell'idratazione cutanea
Ferdinando Terranova
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2006
pagine: XII-196
Il libro, effettuando una rassegna della più recente letteratura scientifica (oltre 700 voci di bibliografia), offre una visione completa dell'affascinante intreccio di dispositivi che consentono alla cute di conservare, insieme a un prezioso patrimonio di umidità, l'integrità morfofisiologica: in altre parole, la bellezza. Vengono illustrate le tecniche strumentali per la valutazione dell'idratazione cutanea. Viene descritta la patogenesi delle varie forme di xerosi. Infine, vengono delineate le linee-guida per un trattamento cosmetico fondato su veri presupposti scientifici.
Dermatologia cosmetologica
Leonardo Celleno
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2008
pagine: XXIII-414
Nella Dermatologia Cosmetologica confluiscono esperienze e competenze polidisciplinari molto diverse fra loro, ma tutte necessarie a chi, medico dermatologo oppure operatore sanitario coinvolto in questo ambito, voglia occuparsi non solo della patologia della pelle ma anche del suo benessere quotidiano e della sua bellezza. Il testo permette di acquisire le conoscenze del trattamento medico e cosmetologico delle affezioni della pelle a prevalente carattere estetico, oltre a quelle di chimica cosmetologica e delle altre realtà tecnico-scientifiche e legislative che sono oggi indispensabili a chi opera nell'ambito della medicina del "benessere''. Infatti, oltre a illustrare le malattie cutanee vere e proprie, l'opera approfondisce anche le cause dei possibili trattamenti di molti dei più comuni inestetismi con cui il medico si confronta quotidianamente. "Dermatologia cosmetologica" si propone come volume di aggiornamento per chi già opera in questo settore, ma anche quale strumento di formazione per gli studenti.