Terre di Mezzo: Sconfinamenti
Per chi vuole non c'è destino
Pietro Scidurlo
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2020
pagine: 128
“Non sono partito in cerca di fama. Cercavo redenzione, e l'ho trovata.” La voglia di vivere e la rabbia conducono Pietro sull'orlo dell'abisso. Poi un giorno l'incontro con l'esperienza del Cammino di Santiago: comincia un'impresa che da lì in avanti segnerà un nuovo inizio per l'autore e un salto culturale per la nostra società.
Sardegna tra mare e miniere. Storie e luoghi da scoprire lungo il cammino di Santa Barbara
Mariacarla Castagna
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2020
pagine: 218
Le storie del Sulcis-Iglesiente-Guspinese sono storie di miniera, di dentroterra, di uomini infilati vivi nelle budella del suolo, esistenze passate a cavare fuori minerale, vite brulicanti intorno a pozzi, cunicoli, detriti, fiammelle di carburo. Un viaggio, anzi un Cammino, da percorrere a piedi, 30 tappe e 500 chilometri, tra le miniere più famose d'Italia. Da Iglesias a Carbonia, da Montevecchio a Buggerru, tra archeologia industriale e villaggi fantasma dove acqua e terra si fondono per sempre. La miniera è una fabbrica a rovescio. Una schiena voltata. Uno scavo di buio. Uno scendere e lasciare. E cicatrice di terra. Quando esci non smetti di ringraziare il sole che c'è e ti asciuga le ossa, il pensiero.
Appennino atto d'amore. La montagna a cui tutti apparteniamo
Paolo Piacentini
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2018
pagine: 135
Il viaggio arriva al momento giusto. Una fuga temporanea per uscire dalla routine stanca e inconsapevole e attingere all'energia vitale del cammino. Oltre il velo che offusca i propri desideri, alla ricerca del senso profondo dell'esistere: l'amicizia, l'amore per la montagna, i suoi paesaggi, la sua gente, i luoghi che si spopolano e i giovani che ritornano. Una traversata lungo la spina dorsale dell'Italia, da Nord a Sud, nello splendore delle terre alte. Prefazione di Paolo Rumiz.
Tutti i bambini devono essere felici. Storia di un maestro e della sua scuola
Antonella Meiani
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2016
pagine: 150
"Stare a fianco di ognuno di loro. Incitarli, coccolarli, consolarli, asciugare le loro lacrime, blandirli, spronarli, aspettarli. E, se necessario, ricominciare da capo. Senza mai, neppure per un istante, pensare di rinunciare e di abbandonarne anche uno soltanto."
Pianissimo, libri sulla strada. In viaggio a 20 km l'ora per amore della lettura
Filippo Nicosia
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2014
pagine: 135
Un furgone scassato, un carico di buoni libri, qualche valido compagno di viaggio. L'equipaggiamento essenziale per una missione ambiziosa: promuovere la lettura, risvegliare il gusto per la pagina scritta, leggere ad alta voce nelle piazze di una regione - la Sicilia - dove le librerie scarseggiano e l'analfabetismo cresce. Filippo, messinese trapiantato a Roma, un lavoro nell'editoria, è stanco del mercato librario italiano, asfittico e limitante, e decide di lasciare tutto per mettere in piedi una libreria itinerante: "Pianissimo - Libri sulla strada". Un'idea piccola ma dirompente, un viaggio costellato di incontri luminosi, che gli permette di riscoprire una terra complessa, a tratti aspra, ma capace di tessergli attorno un'accoglienza sorprendente. Tanto che il viaggio continua ancora, e non solo in Sicilia.
Avanti, in cammino! Vivere a quattro chilometri l'ora pellegrini verso Santiago
Alix de Saint-André
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2011
pagine: 269
"lo non sapevo niente del Cammino di Santiago. Da 25 anni fumavo tre pacchetti di sigarette al giorno e, secondo i miei amici, ero il tipo che entrava con l'auto fin dentro i ristoranti." Comincia così il diario di viaggio, affettuoso e ironico, dell'autrice. Un racconto appassionante, in cui si intrecciano incontri e avventure delle tre peregrinazioni compiute a Santiago, che fanno di Alix un'esperta del Cammino. Le grandi domande della fede e una fraternità vera, in un libro che si legge come un romanzo.
Sulle orme dei giganti. L'arte di correre nelle terre alte
Dario Pedrotti
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2025
pagine: 248
Correre a perdifiato tra cenge, foreste e ghiaioni, riempirsi la gola con l’aria urticante di un mattino gelato, ritrovarsi nel cuore della notte a inseguire la luce lontana di un rifugio. Sono le istantanee catturate dagli occhi di Dario Pedrotti, trail runner per caso che vive la montagna a 140 battiti al minuto, su distanze di centinaia di chilometri e dislivelli che farebbero impallidire i più consumati alpinisti. È lui ad accompagnarci passo dopo passo lungo le gare più famose del trail running, dal Tor des Géants alla Lut, fino all’Ultra Trail del Monte Bianco: Sulle orme dei giganti è il memoir di un uomo posseduto dall’incanto delle cime, un racconto epico e intimo tra sconfitte e sudore, tenacia e meraviglia.
Concerto per cornamusa e giramondo. In viaggio con musicisti ribelli
Maurizio Serafini
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2024
pagine: 176
Gli anni Settanta, la provincia, un ragazzo fuori dagli schemi e un giradischi. Ma mentre i suoi amici si dividono tra i Pink Floyd e i Bee Gees, Maurizio scova, tra i solchi dei vinili, una melodia differente. Inizia così l’avventura che lo porterà a girare il mondo inseguendo le note della musica folk e celtica. Parte diciottenne, a cavallo di una Vespa 125, verso un punto imprecisato della Bretagna; incontra artisti, liutai e ribelli. Si innamora delle cornamuse e si ritrova a suonare ovunque, dai pub d’Irlanda alle oasi del Sahara: non smette più di viaggiare, per la musica e con la musica. Finché un giorno decide di chiamare a sé i compagni di mille concerti e, sugli altipiani dell’entroterra marchigiano, fonda assieme a loro un’intera città nomade: il Montelago Celtic Festival. Tra le pagine poetiche e rocambolesche della propria vita, Maurizio canta la libertà dei sognatori. Con la possibilità di scaricare gli 8 brani originali inediti che compongono la raccolta Suonar lontano. “Furono in molti a partecipare e ad aspettare l’alba, fino a che la banda di cornamuse scozzesi non chiuse il programma sfumando all’orizzonte. Tutti restarono in silenzio, sospesi tra realtà e sogno".
Io sono Enea. Storie di naufragi, approdi e nuove città
Claudia Pozzo, Agostino Frigerio
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2023
pagine: 178
I classici della letteratura sono privilegio di alcuni o possono diventare patrimonio comune ed essere per esempio il terreno d’incontro tra i ragazzi dei licei e i nuovi italiani, tra il centro della città e le periferie? L’esperienza straordinaria di un laboratorio teatrale che con i ragazzi riscrive i classici ma anche i testi contemporanei, entra nel cuore del mito e dei suoi protagonisti e li riscopre nella lingua e nel tempo presente. Io sono Enea, ma anche Ulisse, Nausicaa, la maga Circe, e poi Erodoto, ma anche Charles de Foucauld e persino Ryszard Kapuscinski. Una magia che ogni volta si rinnova, a seconda di chi c’è e di chi ci sta.
Il Cammino di Lombardia. Cinquanta giorni a piedi in cerca del Sentimento
Giovanni Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2023
pagine: 148
Per otto anni, cinquanta tappe e 1.150 km, ho camminato nella mia terra. Ho seguito un percorso che non c’è in nessuna guida, studiandolo di anno in anno. Ho messo il calcagno nei 12 capoluoghi di provincia, ho battuto pianura, collina, montagna, ho bagnato il piede nei principali laghi e fiumi. Racconto i pensieri accesi dai luoghi incontrati. Descrivo i segni dell’apocalisse in corso. Ma soprattutto il sentimento che ha preso il sopravvento: la fiducia. Dopo la pandemia, è ancora più necessaria la svolta sentimentale. Che i passi diventino abbracci. Per una Lombardia diversa e migliore. “Stiamo vivendo un’apocalisse, ovvero la fine di un mondo (non del mondo), meglio ancora la fine di un modo di vivere e di lavorare”.
Per fortuna ci siamo persi. L'arte del viaggio imprevedibile
Maurizio Serafini
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2021
pagine: 208
Maurizio mette nello zaino un pizzico di azzardo e di poesia, ma nessuna guida. Tra pirati malesi e isole proibite, con una carovana di saltimbanchi che attraversa il Sahara o nel mezzo delle tormente himalayane, il suo animo giramondo è sempre pronto a godersi qualche fuoriprogramma. Venti avventure surreali e verissime tracciano un inno allo spirito libero - e un po' folle - del viaggiatore.
Da mai più a per sempre. Appunti di viaggio
Marina Lazzati
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2021
pagine: 80
I viaggi si pensano, si progettano. Mi piaceva vivere questo tempo con Marco perché emergevano le nostre diversità, e la radice del "noi", dove si sperimenta che l'essenziale diventa visibile agli occhi di chi si ama. Lui con un coltellino svizzero, l'accendino, alcune candele e qualche telo costruiva una casa a cielo aperto: "Qui facciamo l'angolo cottura, appendiamo le pentole e i mestoli, qui lo specchio". Ora per me è il tempo del viaggio quotidiano dal mai più al per sempre: il mai più comincia al mattino e finisce alla sera, per continuare la notte e ricominciare la mattina dopo. "Ti amerò per sempre." Non avevo mai pensato che il per sempre potesse attraversare la morte, andare oltre e non fermarsi davanti a lei. Accogliere diventa una dimensione della vita. Difficile però con chi, nel tentativo di consolare, ci ferisce. Allora bisogna accogliere le parole e lasciarle andare, e così non fanno più male.