TRE60: Varia tre60
C'erano anche SS gentili? E le altre domande che mi fanno sull'Olocausto
Hédi Fried
Libro: Libro in brossura
editore: TRE60
anno edizione: 2020
pagine: 160
Hédi Fried aveva diciannove anni quando i nazisti deportarono lei e la sua famiglia. Ad Auschwitz, i suoi genitori furono assassinati, mentre lei e sua sorella Livi riuscirono a sopravvivere. Oggi Hédi ha più di novant'anni e ha passato l'ultima parte della sua vita in giro per le scuole a testimoniare e a rispondere alle domande dei ragazzi sull'Olocausto, da quelle più ovvie a quelle più difficili o sorprendenti: «Avevi sempre fame?», «Perché non vi siete ribellati?», «Sognavi, la notte?», «Che lingue si parlavano ad Auschwitz?», «Provi odio nei confronti dei tedeschi?», «Hai mai conosciuto uno dei tuoi aguzzini?», «Sei riuscita a perdonare?» Hédi Fried risponde a ogni domanda, in maniera semplice e diretta: le sue parole sincere, lucide e profondamente umane rappresentano una insostituibile lezione di memoria, perché nulla sia dimenticato.
La dieta anti-età. Un programma alimentare per fermare l'invecchiamento con i cibi che allungano la vita
Steven R. Gundry
Libro: Libro in brossura
editore: TRE60
anno edizione: 2020
pagine: 372
Invecchiare è un processo inevitabile, e anche se oggi l’aspettativa di vita è aumentata moltissimo, arrivare a un’età avanzata in forma e in salute non è così scontato. Rimanere sani e giovani più a lungo, tuttavia, si può, e lo dimostra il dottor Steven Gundry, cardio-chirurgo, con la sua dieta anti-età. Attraverso lo studio delle malattie dell’invecchiamento e l’osservazione dello stile di vita dei centenari (in particolare gli abitanti delle 6 Zone Blu del mondo), Gundry ha scoperto che le patologie legate all’età non sono unicamente frutto di una degenerazione biologica, ma dipendono dallo stato del nostro microbioma, l’insieme dei batteri che popolano il nostro intestino. Un’alterazione della flora batterica, infatti, è responsabile di numerosi disturbi quali obesità, artrite, depressione, ma anche di patologie gravi come il diabete, il cancro e l’Alzheimer. Steven Gundry ha dimostrato che, seguendo alcune semplici regole, è possibile non solo prevenire queste malattie, ma anche curare alcune di esse. Scegliendo cibi «amici» del nostro intestino, questo libro propone un programma alimentare a ridotto apporto calorico, ispirato alla dieta mediterranea, a base di cibi di stagione, di olio d’oliva, pesce azzurro, frutta secca, tè verde, ma anche vino rosso e cioccolato fondente. I suoi suggerimenti alimentari, uniti alla giusta dose di movimento, possibilmente all’aria aperta, ci permetteranno di invecchiare godendo di un’ottima salute e, perché no, di una linea invidiabile. Ricca di dati scientifici e di notizie curiose, di consigli pratici e di appetitose ricette, "La dieta anti-età" mostra come alimentazione e stile di vita possano essere i migliori alleati della longevità.
La felicità del segreto. Perché abbiamo bisogno dei segreti e come possiamo scoprirli
Thorsten Havener
Libro: Libro in brossura
editore: TRE60
anno edizione: 2020
pagine: 224
Facciamo un patto: non dovete dire a nessuno, per nulla al mondo, cosa c'è scritto in questo libro. Certo, non c'è nulla di più intrigante dell'essere messi a parte di un segreto. Nella vita di tutti i giorni siamo circondati da segreti, alcuni più grandi e pesanti – segreti professionali, politici, finanziari – altri apparentemente piccoli e sfuggenti, ma molto pericolosi –, confidenze scomode, confessioni imbarazzanti, sms sospetti. Ma cos'è un segreto? Perché è importante averne? Come li si può mantenere, e come si può scoprirli? A queste e a molte altre domande risponde Thorsten Havener, mentalista e illusionista, illustrandoci il duplice, e per questo intrigante, volto del segreto: mistero che stimola la curiosità, apre alla ricerca, induce alla condivisione, ma anche pesante fardello di cui liberarsi. Se infatti conoscere un segreto può rassicurarci, o renderci interessanti agli occhi degli altri, a volte invece può gettarci nel panico e scombussolarci la vita... Ricco di aneddoti e di scoperte, "La felicità del segreto" è un libro che insegna a proteggere i propri segreti, e anche a difenderli soprattutto in questa epoca di continua, e spesso eccessiva, condivisione.
La dittatura dello smartphone. 12 soluzioni per salvare la salute mentale dei nostri figli
Miguel Ángel Martínez-González
Libro: Libro in brossura
editore: TRE60
anno edizione: 2025
pagine: 240
Vi ricordate i vecchi SMS? Vi siete mai chiesti perché lo scambio di messaggi con Whatsapp sia diventato gratuito? La ragione è semplice: invogliando i ragazzi a utilizzare di più lo smartphone, il profitto è venuto dalla loro maggiore presenza sui social e dall'analisi dei loro dati. Ma perché i ragazzi non si staccano mai dal cellulare? E perché i nativi digitali sono depressi, ansiosi, distratti e spesso inclini all'autolesionismo? Alcuni studi hanno dimostrato che i social sono stati concepiti secondo i meccanismi del gioco d'azzardo e della “ricompensa variabile”: non si vince sempre, ma la possibilità di ottenere qualcosa ci tiene incollati. Più si scrolla e si posta, più aumentano le probabilità di ottenere like. Il cervello adora le ricompense, e ormai è assodato che la soddisfazione scatena il rilascio della dopamina, il neurotrasmettitore del piacere. I ragazzi, guidati dalla FOMO,Fear Of Missing Out, restano così incollati allo smartphone per guardare video musicali, scene comiche, ma anche pericolose challenge o contenuti violenti e pornografici. Le conseguenze su di loro sono a dir poco devastanti: ansia, stress, depressione, deficit dell'attenzione, paura del confronto sociale, dipendenza e persino pensieri suicidi. Dopo aver analizzato i gravi problemi psicologici che derivano da un uso eccessivo degli smartphone e dei social, Miguel Angel Martínez-González, medico e scienziato di fama internazionale, propone12 soluzioni pratiche per i genitori - ad esempio, promuovere attività sportive o all'aria aperta, stabilire un “coprifuoco digitale”, creare un “parcheggio domestico” per tutti i dispositivi e altre iniziative di detox digitale - per provare a contrastare i rischi di questo fenomeno che ci riguarda tutti.
Kokoro. 12 principi di saggezza giapponese per vivere bene
Beth Kempton
Libro: Libro in brossura
editore: TRE60
anno edizione: 2025
pagine: 288
Che cos'è il kokoro? La traduzione più semplice di questa parola giapponese potrebbe essere "cuore". Ma non si tratta dell'organo che pulsa dentro di noi: il kokoro rappresenta piuttosto l'elemento spirituale insito in ognuno di noi, l'intelligenza della nostra anima. C'è chi lo descrive come l'aspetto pensante del cuore, chi come l'aspetto sensoriale della mente. Il kokoro è la porta che ci apre alla saggezza interiore, quella autentica, non contaminata dai condizionamenti sociali, dalle opinioni altrui, dalle illusioni e dalle false aspettative. A questa voce profonda e autentica Beth Kempton, grande conoscitrice della cultura nipponica, ha voluto rendere omaggio, elevandola a guida che illumina e orienta la nostra vita. Pagina dopo pagina, esploriamo i dodici principi di saggezza giapponese per vivere bene messi a punto dall'autrice dopo anni vissuti in Giappone, densi di incontri e di esperienze che le hanno segnato indelebilmente la vita. Con delicatezza, Kempton ci accompagna, poi, nella simbolica scalata delle tre montagne sacre, che rappresentano la nascita, la morte e la rinascita. Una scalata che lei ha davvero compiuto, con l'aiuto di guide esperte, in un momento di grande difficoltà della sua vita, e che rappresenta un viaggio spirituale in cui siamo invitati a riflettere sul nostro presente, ad affrontare il tema della mortalità e a guardare al nostro futuro, nella consapevolezza dell'impermanenza. Ma soprattutto, in questo viaggio, intriso di bellezza e spiritualità, comprendiamo l'importanza di coltivare il nostro kokoro, la nostra saggezza del cuore, perché ci possa indicare la strada giusta per diventare persone libere e autentiche.
Il mondo è pieno di bugiardi
Thomas Erikson
Libro: Libro in brossura
editore: TRE60
anno edizione: 2025
pagine: 368
Deliziosa questa pasta! (speriamo che non mi proponga il bis!) Che bel taglio di capelli! Da chi sei andata? (Così starò alla larga dal tuo parrucchiere!) Ma certo che mi ricordo di te! Quanto tempo! (Ma chi è ‘sto tizio?). Alzi la mano chi non ha mai pronunciato una frase del genere. Tutti noi mentiamo o abbiamo mentito. Ma non tutte le bugie sono uguali. Ci sono le bugie bianche, quelle dette a fin di bene, e ci sono le bugie gravi, quelle pensate per manipolare, ingannare o fare del male. E poi ci sono quelle subdole dei media e dei social: lefake news, i deepfake, il catfishing... Oggi uscire indenni da un mondo pieno di bugiardi sembra una missione impossibile. E invece no… leggete questo libro!
La ricchezza che il denaro non ti può dare. Le 8 abitudini nascoste per vivere una vita piena e ricca
Robin S. Sharma
Libro: Libro in brossura
editore: TRE60
anno edizione: 2024
pagine: 400
Un metodo rivoluzionario per diventare autenticamente ricchi. La vera ricchezza è molto più di un conto in banca stellare, auto appariscenti e vacanze di lusso. Sono molte, infatti, le persone che, pur godendo di una situazione di grande benessere economico, si scoprono «povere» quando si tratta di fare i conti con ciò che conta veramente: felicità, salute, condivisione e pace interiore. Non ha senso inseguire modelli di successo che alla fine si rivelano ingannevoli in quanto provocano frustrazione, senso di vuoto e dolorosi rimpianti. Esiste invece un modo nuovo e migliore di vivere. E lo dimostra Robin Sharma in questo libro, dove propone un nuovo programma di sviluppo personale in grado di rendere la vita di ognuno di noi autenticamente ricca, quella che il nostro Io più saggio e più profondo sa di meritare, prima che sia troppo tardi. Il metodo è molto semplice e consiste nel coltivare piccole, ma significative abitudini quotidiane all'interno di 8 ambiti della vita che l'autore definisce «le 8 forme di ricchezza» e che sono: crescita interiore, benessere, famiglia, lavoro, denaro, comunità, avventura e altruismo. Pagina dopo pagina troveremo consigli e indicazioni per riprendere in mano la nostra vita e per sperimentare il vero successo, quello intimo e duraturo.
Perché ho scelto di avere un cane (e non un bambino)
Hélène Gateau
Libro: Libro in brossura
editore: TRE60
anno edizione: 2024
pagine: 160
Veterinaria per professione e per vocazione, come ama definirsi, Hélène Gateau ci offre in questo libro una testimonianza autentica, audace e a tratti spiazzante sul suo rapporto con Colonel, il suo adorabile border terrier. Esplorando i legami di attaccamento tra umani e quattro zampe, l'autrice spiega le ragioni della sua scelta di non avere figli, risponde alle domande di chi, invece, sostiene il valore insindacabile della maternità e dimostra come il mondo animale e quello umano abbiano più punti in comune di quanto non si possa immaginare. Attingendo a spunti sociologici e a studi scientifici, Hélène Gateau propone un punto di vista inedito sul ruolo speciale che un animale, e nella fattispecie un cane, può avere nella vita di ognuno di noi. Così, pagina dopo pagina, prende forma – non senza provocazione – una riflessione attenta su uno stile di vita al crocevia di due attuali tendenze sociali: quellano kid (non volere bambini) e quella petparenting (considerare il proprio animale come un figlio). Ma, alla fine, al di là delle opinioni personali, al centro di ogni argomentazione pro o contro, non c'è forse il bisogno che abbiamo tutti noi di dare e ricevere amore? Destinato a un figlio o a un animale, che cosa cambia? È sempre amore.
Mindreader. Scopri chi sono gli altri, cosa pensano e cosa vogliono davvero
David J. Lieberman
Libro: Libro in brossura
editore: TRE60
anno edizione: 2022
pagine: 320
«Questo libro esplora nuovi territori, lasciandosi alle spalle analisi sul linguaggio del corpo e sul comportamento. Vi faccio un esempio: per molti esperti stare a braccia conserte o accavallare le gambe è un segno di dissenso o di difesa. È sufficiente, però, che una persona sia seduta in una stanza fredda per notare tale atteggiamento. Inoltre, se è vero che chi mente tende a evitare lo sguardo altrui, è altrettanto vero che i malintenzionati conoscono questa dinamica e ricorrono a tattiche differenti. E ancora. Se un vostro amico è sempre in ritardo, non è detto che sia irrispettoso; magari è un perfezionista che vuole tutto in ordine prima di uscire, oppure è sbadato e perde la cognizione del tempo. Se ci basiamo su impressioni superficiali, la lista degli errori di lettura è infinita. Quindi cos'è che funziona per capire davvero chi abbiamo di fronte? Le tecniche che vi presenterò sono alla base del metodo che insegno alla Behavioral Analysis Unit, il dipartimento di analisi comportamentale dell'FBI, la CIA e l'NSA. Vi mostreranno come prestare attenzione a elementi chiave, capaci di trasformarsi in una lente d'ingrandimento dai poteri quasi miracolosi; grazie a essa, riuscirete a capire cosa pensano gli altri, cosa vogliono e chi sono davvero. Ma non è tutto. Imparando a comprendere gli altri, anche voi conoscerete molto di voi stessi e sarete in grado di migliorare la vostra salute emotiva, la vostra vita e le vostre relazioni.»
Il mondo è pieno di narcisisti. Come riconoscere le persone tossiche, affrontarle e allontanarle
Thomas Erikson
Libro: Libro in brossura
editore: TRE60
anno edizione: 2022
pagine: 336
Chi non ha mai incontrato un narcisista nella propria vita? Una di quelle persone che, credendosi uniche, speciali e irresistibili, pretendono la nostra attenzione, vogliono avere ragione a tutti i costi e soprattutto ci costringono a fare quello che passa loro per la testa, senza il minimo rispetto dei nostri desideri e delle nostre necessità? Purtroppo non sempre è facile sbarazzarsi da questi soggetti, ma difendersi dalle loro subdole manipolazioni si può. E in questo libro Thomas Erikson ci spiega come. Rifacendosi al modello DISC, dei quattro colori, per individuare i quattro principali tipi psicologici, rosso (dominante e competitivo), giallo (empatico e creativo), verde (affidabile e paziente) e blu (analitico e prudente), ci insegna non solo a riconoscere le varie personalità narcisistiche, ma anche a individuare comportamenti manipolatori assunti, spesso inconsapevolmente, da amici, famigliari o colleghi che ci mettono a disagio e ci fanno stare male. Ricco di test, grafici, tabelle e consigli pratici, questo libro sarà l'antidoto perfetto per proteggersi e difendersi da chi tenta di manipolarci e di renderci la vita impossibile.
Manuale per eroi di tutti i giorni. Risveglia la positività, aumenta la produttività, aiuta il mondo
Robin S. Sharma
Libro: Libro in brossura
editore: TRE60
anno edizione: 2022
pagine: 400
Per oltre venticinque anni Robin Sharma, leggenda della leadership e pioniere nell'ambito dello sviluppo personale, ha fatto da mentore a miliardari, grandi imprenditori e celebrità utilizzando un metodo straordinario che li ha portati a raggiungere risultati unici nei più svariati ambiti. Dopo aver selezionato le migliori tecniche e le strategie più efficaci di trasformazione personale, Sharma ha scritto un libro di grande ispirazione che offre un programma innovativo per ottimizzare la propria produttività e vivere all'insegna della libertà spirituale e della solidarietà globale. Pagina dopo pagina scoprirete: le abitudini segrete degli individui più creativi e di successo al mondo; nuove pratiche per accrescere il vigore, il benessere e la longevità, e concretizzare sogni e progetti; tecniche originali per trasformare la paura in forza, gli ostacoli in successi e le ferite del passato in eroismo quotidiano; strategie mirate per realizzare «capolavori» che siano di ispirazione per le generazioni future; una singolare saggezza per potenziare la propria carica vitale, nutrire una nuova serenità e nobilitare quella libertà spirituale che rende meravigliosa la vita.
La vera arte del successo. I segreti della leadership rivelati dai personaggi più influenti del nostro tempo
David M. Rubenstein
Libro: Libro rilegato
editore: TRE60
anno edizione: 2021
pagine: 444
«Da tempo mi interesso al modo in cui individui tanto diversi diventano leader. La capacità di guidare gli altri mi ha sempre affascinato, e ho deciso di intervistare alcune delle personalità più influenti al mondo per capire qual è stato il loro percorso e quali sono stati i fattori fondamentali del loro successo. Come hanno fatto, ad esempio, Jeff Bezos e Bill Gates a costruire imperi tecnologici globali? Phil Knight a creare la marca più famosa di scarpe da ginnastica? Ruth Bader Ginsburg a diventare giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti? Tim Cook a seguire le orme di Steve Jobs e rendere ancora più potente la loro azienda? Anthony Fauci a diventare un'autorità sulle malattie infettive come Ebola, Aids e Covid 19? Naturalmente non basta leggere un libro per diventare guide carismatiche. Le storie dei leader più famosi mostrano che questa caratteristica è il frutto di un'evoluzione nel corso della vita e della carriera. Molti dei miei intervistati hanno cominciato solo con un'idea e la voglia di farcela. Spero che i lettori capiscano che la leadership comporta numerose difficoltà, e che il desiderio di distinguersi non basta. Ma chiunque, indipendentemente dalle proprie origini, può diventare un leader, e i più influenti possono migliorare il mondo, nel loro piccolo.»