Treves Editore: Consideraz. finali rel. ann. Banca Italia
Considerazioni finali della Banca d'Italia
Guido Carli
Libro
editore: Treves Editore
anno edizione: 2011
pagine: 1056
Incentrato sulla figura di Guido Carli, il libro costituisce il terzo volume di un'opera che raccoglie in edizione critica commentata le Considerazioni finali dei governatori della Banca d'Italia. Così Paolo Savona, riprendendo le parole di Giuseppe Guarino: «Le Considerazioni finali di Carli "hanno la reale natura di un saggio di storia" in senso ampio, nel senso che le vicende del quindicennio in esse descritte sono insieme "prodotto della storia" e, secondo alcune interpretazioni, anche storia prodotta dalle sue stesse scelte politiche». Un testo che dipinge con chiarezza il quadro economico di uno tra i periodi più importanti e tormentati della storia d'Italia.
Considerazioni finali della Banca d'Italia
Luigi Einaudi
Libro
editore: Treves Editore
anno edizione: 2008
pagine: 802
Il volume appartiene all'opera che raccoglie in un'edizione critica commentata, le Considerazioni finali dei Governatori della Banca d'Italia, e vede come protagonista Luigi Einaudi, Governatore dal 5 gennaio 1945 all'11 maggio 1948 (anno in cui è stato eletto Presidente della Repubblica), personaggio che occupa un posto a sé nella storia dell'Italia del Novecento non solo per le diverse e importanti cariche istituzionali rivestire, ma per le sue molteplici attività di studioso, giornalista, statista, editorialista.