Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

TS - Terra Santa: Bibl. bio-bibliografica della Terra Santa e dell'Ordine Francescano

Acta S. Congregationis de Propaganda Fide pro Terra Sancta. Volume Vol. 5

Acta S. Congregationis de Propaganda Fide pro Terra Sancta. Volume Vol. 5

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2021

pagine: 904

Con il presente volume si conclude la pubblicazione dei documenti sulla Terra Santa dall’archivio della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli o de Propaganda Fide, iniziata negli anni 1921-1922 con il primo e secondo tomo della "Nuova Serie" della prestigiosa Biblioteca bio-bibliografica della Terra Santa e dell’Oriente francescano, una collana di documenti ideata da Girolamo Golubovich ofm e da lui diretta tra il 1906 e il 1941. Questi due tomi, curati da Leonardo Lemmens, avevano per titolo Acta Sacrae Congregationis de Propaganda Fide pro Terra Sancta ed erano dedicati agli anni 1622-1720 e 1721-1847. Il volume III, pubblicato nel 2009, si riferiva al quinquennio 1847-1851, il IV (2021) agli anni 1852-1872 mentre il presente, anch'esso naturale prosecuzione dell’opera di Lemmens, contiene la ricca documentazione relativa agli anni tra il 1873 e il 1922.
90,00

Acta S. Congregationis de Propaganda Fide pro Terra Sancta. Volume Vol. 4

Acta S. Congregationis de Propaganda Fide pro Terra Sancta. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2021

pagine: 504

Con il presente volume continua la pubblicazione dei documenti sulla Terra Santa dall’archivio della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli o de Propaganda Fide, iniziata negli anni 1921-1922 con il primo e secondo tomo della "Nuova Serie" della prestigiosa Biblioteca bio-bibliografica della Terra Santa e dell’Oriente francescano, una collana di documenti ideata da Girolamo Golubovich ofm e da lui diretta tra il 1906 e il 1941. Questi due tomi, curati da Leonardo Lemmens, avevano per titolo Acta Sacrae Congregationis de Propaganda Fide pro Terra Sancta ed erano dedicati agli anni 1622-1720 e 1721-1847. Il volume III, pubblicato nel 2009, si riferiva al quinquennio 1847-1851, mentre il presente, anch'esso naturale prosecuzione dell’opera di Lemmens, contiene la ricca documentazione relativa agli anni tra il 1852 e il 1872.
55,00

«Itinera ad loca sancta». I libri di viaggio delle biblioteche francescane di Gerusalemme. Catalogo delle edizioni dei secoli XV-XVIII

Alessandro Tedesco

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2017

pagine: 440

"In occasione degli ottocento anni di presenza francescana in Terra Santa risulta particolarmente significativo dare alle stampe questo catalogo dei libri di viaggio antichi 'Itinera ad loca sancta' frutto del lavoro paziente del dott. Alessandro Tedesco. I libri di viaggio antichi conservati presso le biblioteche della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme sono una delle testimonianze del lungo servizio dei francescani in questi luoghi: da ben otto secoli infatti, i frati si prendono cura dei luoghi santi, della memoria liturgica a essi legata e sono il punto di riferimento per i pellegrini. Frati e viaggiatori hanno sentito la necessità di raccontare e fissare in inchiostro una traccia del loro vissuto in questa terra secondo la propria sensibilità e interesse, restituendo al lettore di oggi un panorama articolato e stratificato della Terra Santa. La raccolta infatti, non comprende solo cronache e diari con la registrazione della propria esperienza, ma conta anche volumi di guide alle indulgenze, osservazioni etnografiche, rilievi archeologici, descrizioni topografiche e manuali di botanica. Sfogliando il catalogo si trovano libri in latino, italiano, tedesco, olandese, inglese, francese, portoghese e spagnolo, stampati in tutta Europa e scritti da viaggiatori delle più diverse provenienze. A questa già grande varietà umana, si aggiunge anche quella di chi ha usufruito di questi libri lasciando traccia di pensieri e riflessioni a bordo pagina oppure firmandone il possesso attraverso il proprio nome, timbro o exlibris. Registrando anche questi elementi in ciascun esemplare del fondo, il catalogo allestito dal dott. Alessandro Tedesco è ancor più significativamente un catalogo dei tipi umani che, nel lasciare traccia di sé in modo più o meno consapevole, raccontano una parte importante della storia dei Luoghi Santi e della Cristianità in questa Terra, fatta non solo di pietre e luoghi ma soprattutto di testimoni diretti dei luoghi della salvezza." (Dalla presentazione di Francesco Patton). Saluto di Lionel Goh. Premessa di Edoardo Barbieri.
50,00 47,50

Padre Girolamo Golubovich (1865-1941). L'attività scientifica, il Diario e altri documenti inediti tratti dall'archivio personale (1898-1941)

Paolo Pieraccini

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2016

pagine: 726

Con questo volume riprende l'ambizioso progetto scientifico della Biblioteca bio-bibliografica della Terra Santa e dell'Oriente francescano, prestigiosa collana contenente la ricca documentazione sul Medio Oriente cristiano prodotta nel corso dei secoli dai frati della Custodia di Terra Santa. L'opera, inaugurata nel 1906 da padre Girolamo Golubovich ofm (1865-1941) e da lui diretta fino alla morte, conta oggi oltre 30 volumi, articolati in 5 serie. Il presente libro è dedicato proprio al fondatore. In particolare, ne contiene il Diario e altri scritti rinvenuti negli archivi del Centro Francescano di Studi Cristiani Orientali del Cairo: documenti preziosi che rendono conto di un periodo di grandi cambiamenti per la Terra Santa. Una delle sezioni più interessanti del Diario è quella contenente gli scambi epistolari con Ernesto Schiaparelli, il famoso archeologo e filantropo, e con vari politici e diplomatici italiani per la rivendicazione dei Luoghi Santi nel primo dopoguerra (molti gli spunti inediti in merito alla rivendicazione italiana del Cenacolo). Risalta anche come fosse mutato il clima tra Stato italiano e ambienti ecclesiastici già prima della conciliazione del 1929: lo si nota soprattutto quando padre Girolamo accenna alle sue reiterate visite al Ministero degli esteri per collaborare alla comune causa della rivendicazione dei Luoghi Santi. Il Diario contiene anche diverse sue azzeccate previsioni su delicate questioni politico-diplomatiche.
64,00 60,80

Storia dell'archivio storico della Custodia di Terra Santa

Narcyz Stanislaw Klimas

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2013

pagine: 224

Una storia dell'Archivio della Custodia di Terra Santa finora non esisteva, almeno non in forma di libro. Adesso, notizie già pubblicate in sedi e tempi diversi vengono completate e ampliate con l'aggiunta di consistenti sezioni, e sistemate in forma editoriale per facilitarne la consultazione. Quest'opera segue di poco la pubblicazione dell'inventario dell'Archivio storico della Custodia di Terra Santa (2012), e ciò non a caso. Avendo tra le mani i tre volumi dell'inventario, forse al lettore piacerà approfondire la storia dell'istituzione che ha conservato e prodotto tutti questi documenti, e cioè la storia stessa della Custodia di Terra Santa. Il presente volume contiene la storia della documentazione a partire dai primi materiali risalenti alle origini della Custodia di Terra Santa, come la bolla di papa Gregorio IX del 1230, i documenti sultaniali emanati a favore della Custodia dai sultani del Cairo e di Costantinopoli, le cronache che descrivono la vita quotidiana dei frati nei santuari e i registri che illustrano l'attività della Custodia, sia pastorale sia culturale.
28,00 26,60

L'archivio storico della Custodia di Terra Santa

Andrea Maiarelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2012

pagine: 1646

165,00 156,75

Acta S. Congregationis de Propaganda Fide pro Terra Sancta. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2009

pagine: 524

Con il presente volume riprende la pubblicazione dei documenti sulla Terra Santa dall'archivio della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli o de Propaganda Fide, iniziata negli anni 1921-1922 con il primo e secondo tomo della "Nuova Serie" della prestigiosa Biblioteca bio-bibliografica della Terra Santa e dell'Oriente francescano, una collana di documenti ideata da Girolamo Golubovich ofm e da lui diretta tra il 1906 e il 1941. Questi due tomi, curati da Leonardo Lemmens, avevano per titolo Acta Sacrae Congregationis de Propaganda Fide pro Terra Sancta ed erano dedicati agli anni 1622-1720 e 1721-1847. Il presente volume costituisce la naturale prosecuzione dell'opera di Lemmens, perché contiene documentazione relativa al breve ma significativo periodo storico compreso tra il 1847 e il 1851, nel corso del quale la Santa Sede - attraverso l'emanazione di una serie di complessi provvedimenti canonici - trasformò radicalmente l'assetto gerarchico della comunità cattolica di rito latino in Terra Santa e Cipro.
55,00 52,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.