Unicopli: Così parlò la volpe
Un'etologa in famiglia. Genitori, figli e parenti scomodi nel regno animale
Federica Pirrone
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2020
pagine: 159
Come affrontano le diverse specie animali il compito principale della vita, ch'è la vita stessa? Con quali mezzi, strategie, comportamenti danno alla luce ed eventualmente nutrono, difendono e accompagnano fino all'autosufficienza i nuovi individui e in qual modo si assumono, o eludono, gli oneri che tutto ciò comporta, magari lasciandone addirittura il carico a una specie aliena; e come si distribuiscono, o non si distribuiscono, il lavoro fra maschi e femmine? Partendo dalle specie a noi più vicine, gli animali d'affezione il cui ruolo nelle società contemporanee sta sempre più crescendo, l'autrice, con un linguaggio colloquiale dietro cui s'intravvede una poderosa frequentazione scientifica, allarga poi lo sguardo alle specie meno familiari, svelandoci quale irriducibile fantasmagoria di comportamenti animi ogni giorno quello che un importante genetista ha definito il benevolo disordine della vita.
Granchi, Africa e altro ancora. Avventure di un etologo a spasso per il mondo
Marco Vannini
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2024
pagine: 322
Questo libro non è soltanto il resoconto dei quarantacinque anni di carriera di un naturalista - anni di avventure (non sembri sovratono il termine) assai poco accademiche tra scorpioni e paguri, tra granchi e chiocciole africane, tra la Toscana, la Somalia e il Kenya, che ben poco hanno a che spartire con l'ambiente asettico dei laboratori che il profano si figura popolino l'iperuranio della ricerca. È anche la testimonianza della nascita tumultuosa in Italia di una nuova scienza, l'etologia, e delle trasformazioni a dir poco traumatiche di un continente che tenta di uscire dalla colonizzazione senza saper bene quale strada prendere. Ne è esemplificazione il giovane somalo che, incassato il suo primo compenso dagli scienziati bianchi per i quali ha lavorato, non sa se usarlo per comprarsi uno stereo o una moglie.
Colombi e binocoli, lucertole e cronometri. Studi sull'orientamento animale e altro
Augusto Foà
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2023
pagine: 157
Uno dei fenomeni naturali che hanno da sempre più colpito la fantasia umana è stata la capacità di alcune specie d'uccelli di far ritorno ai loro nidi superando distanze talvolta immense - i colombi viaggiatori e le rondini detengono senza dubbio il primato a tal proposito. Ma come fanno questi volatili a orientarsi in modo così preciso? E da dove si origina l'orologio interno che governa la loro vita quotidiana? Una risposta definitiva non è ancora stata fornita; tuttavia gli studi più recenti hanno formulato teorie, e compiuto sperimentazioni, che appaiono molto plausibili e che risultano stupefacenti. L'avreste detto mai, per esempio, che lo strumento credibilmente più coinvolto in queste imprese fosse il fiuto?
Riù. Oltre la solitudine
Ilaria Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2021
pagine: 175
Nato in cattività, orfano della madre naturale, allevato come un figlio da una mamma umana, Riù ne viene poi distaccato e cresce in una struttura dedicata solo perché considerato aggressivo e potenzialmente pericoloso per le sue dimensioni imponenti, la sua forza sovrumana e i suoi imprevedibili scoppi di collera. Ma la vera prigione in cui si trova rinchiuso Riù non è quella materiale, è la gabbia invisibile che lo separa dall'ambiente e dal mondo dei viventi. Solo la sensibilità e la tenacia eccezionali d'un piccolo nucleo di ricercatrici riuscirà, rimodulando le sue facoltà cognitive, a pacificarlo con lo spazio, il tempo e gli esseri umani, restituendogli così il massimo di benessere compatibile con la sua condizione, la sua storia, la sua vita. Un'esperienza straordinaria, rara, se non unica, narrata dalla protagonista di questa avventura nello stile piano di un diario.