Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Unicopli: Materiali di estetica. Nuova serie

Il piacere dell'opera

Il piacere dell'opera

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2012

pagine: 104

La questione del piacere che si prova per le opere (tanto della natura quanto dell'arte) accompagna la riflessione estetica fin dai suoi albori, radicati nel pensiero antico. Si tratta di una problematica che intreccia le implicazioni estetiche con importanti istanze etiche e cognitive. I contributi raccolti in questo volume illuminano alcuni decisivi snodi della storia del problema. Nella prima parte, dedicata al "piacere come problema estetico", vengono messi a tema tre momenti storicamente decisivi per lo sviluppo di tale problematica: la riflessione medievale; la stagione settecentesca; i variegati sviluppi contemporanei, indagati riguardo al destino riservato oggi al piacere estetico. Nella seconda parte, che articola in particolare "Il piacere estetico come problema fenomenologico", si focalizza l'attenzione sull'apporto che la fenomenologia può offrire al chiarimento dell'esperienza di piacere, soprattutto in relazione alla nozione di godimento estetico.
13,00

Dino Formaggio. Fenomenologia e artisticità

Dino Formaggio. Fenomenologia e artisticità

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2011

pagine: 167

15,00

La «muta eloquenza». Il gesto come valore espressivo

La «muta eloquenza». Il gesto come valore espressivo

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2011

pagine: 251

È a partire dal Seicento che, a vario titolo e in varie sedi, viene teorizzato e studiato il valore espressivo e comunicativo del gesto; passando per l'illuminismo e giungendo fino ad oggi, il testo esplora le varie inflessioni della gestualità espressiva, sia essa pittorica o teatrale.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.