Valentina Trentini Editore: Artifavole
Favole in bosco. Mistero, magia e racconti di piccoli e grandi ospiti delle foreste.
Erika Di Marino
Libro: Libro rilegato
editore: Valentina Trentini Editore
anno edizione: 2020
Il ritmo delle stagioni accompagna i protagonisti di questo libro, ambientato nel cuore dei boschi alpini. Un nuovo modo di raccontare aspetti naturalistici uniti ad elementi fantastici, caratterizzano il racconto. Ogni favola è arricchita da una scheda tecnica per sottolineare la fonte dell'ispirazione e spiegare in dettaglio gli aspetti più divulgativi. Gli animali, le piante, la montagna e il rapporto dell'uomo con la natura, sono i temi della narrazione arricchita dalle illustrazioni di Giulia Braga.
La gigantessa delle montagne
Lorenzo Ferrarese
Libro: Libro rilegato
editore: Valentina Trentini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 48
La storia e le avventure di Mariedl, la gigantessa delle montagne che, nei primi anni del 1900, partì dal maso di famiglia in val Ridanna alla volta di Berlino dove lavorò come cameriera e come "sorpresa" per gli ospiti durante i ricevimenti. In seguito decise di far parte di un circo itinerante composto anche da personaggi stravaganti tra Austria, Germania e Inghilterra, vestita col costume tradizionale sudtirolese al fine di aiutare economicamente la famiglia. Età di lettura: da 6 anni.
Dolomiti. Re Laurino Fanes e altre storie dei Monti Pallidi
Giovanni Giovannini
Libro: Libro rilegato
editore: Valentina Trentini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 48
Le Dolomiti raccontano storie magnifiche e appassionanti della tradizione: dall'ampezzano e Cadore in Veneto, alla Val Badia e Val Gardena in Alto Adige, alla Valle di Fassa in Trentino. Storie ambientate tra le montagne più belle del mondo, nate milioni di anni fa dal mare: l'amore struggente di Re Laurino per Similda, la distesa di stelle alpine sui lucenti Monti Pallidi, le vicende del popolo dei Fanes, Lidsanel il tamburino eroe. Età di lettura: da 6 anni.
Favole d'inverno sotto il Monte Bianco
Chiara Todesco
Libro: Libro rilegato
editore: Valentina Trentini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 48
Nuova edizione ampliata con schede e fotografie del Monte Bianco. Prefazione della campionessa olimpica Deborah Compagnoni. Età di lettura: da 5 anni.
Favole d'inverno sulle Dolomiti
Chiara Todesco
Libro: Libro rilegato
editore: Valentina Trentini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 48
Nuova edizione ampliata con schede e fotografie delle più belle cime delle Dolomiti. Prefazione della campionessa olimpica Deborah Compagnoni. Età di lettura: da 5 anni.
Le Dolomiti dopo la tempesta
Erika Di Marino
Libro: Libro rilegato
editore: Valentina Trentini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 48
Nella notte tra il 29 e il 30 ottobre del 2018 si è abbattuta sul territorio delle Dolomiti una tempesta di particolare intensità. E si è concentrata sulle foreste, forse le più apprezzate a livello paesaggistico e famose in tutto il mondo. La tempesta Vaia ha cambiato la forma e le dimensioni del paesaggio a cui tutti noi eravamo abituati, una certezza che non tornerà più nella memoria delle nostre vite. Ma cosa accade realmente nel bosco dopo una tempesta di questo tipo? Ciò che appare è veramente la fine o è solo un nuovo inizio? Lo scopo di questo libro è quello di raccontare ai più piccoli, come in realtà in natura tutto ricomincia, con animali e piante che si muovono per ritrovare un nuovo equilibrio. Niente è lasciato al caso e tutti i pezzi poi si ricompongono. Solo i nostri occhi e il nostro cuore avranno bisogno di tempo per abituarsi a quello che non si vede più, a quello che pensavamo ci avrebbe accompagnato per sempre. Età di lettura: da 8 anni.
Favole delle Dolomiti. Mistero, magia e racconti di piccoli e grandi ospiti del bosco
Erika Di Marino
Libro: Libro rilegato
editore: Valentina Trentini Editore
anno edizione: 2020
Il ritmo delle stagioni accompagna i protagonisti di questo libro, ambientato nel cuore delle Dolomiti, Patrimonio dell'Umanità Unesco. Un nuovo modo di raccontare aspetti naturalistici uniti ad elementi fantastici, caratterizzano il racconto. Ogni favola è arricchita da una scheda tecnica per sottolineare la fonte dell'ispirazione e spiegare in dettaglio gli aspetti più divulgativi. Gli animali, le piante, la montagna e il rapporto dell'uomo con la natura, sono i temi della narrazione arricchita dalle illustrazioni di Giulia Braga.