Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Via del Vento: Ocra gialla

Il ricordo e altri racconti indediti

Henri de Régnier

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2018

pagine: 43

Quattro racconti inediti in Italia dello scrittore e poeta francese Henri de Régnier (1864-1936), marito della poetessa Marie de Heredia (nota con lo pseudonimo maschile di Gerard d'Houville, della quale queste Edizioni hanno pubblicato il volumetto di poesie "Il vestito azzurro", a cura e traduzione di Pasquale Di Palmo).
4,00 3,80

Sogno come veglia e altri racconti inediti. Ediz. numerata

Josef Popper-Lynkeus

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2017

pagine: 43

Tre racconti inediti in Italia dell'inventore-scrittore praghese, tra i quali, quello che dà il titolo al volumetto, a cui pare si ispirò Sigmund Freud per elaborare la sua teoria sui sogni.
4,00 3,80

Sogni e altri racconti inediti

Ryunosuke Akutagawa

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2017

pagine: 43

4,00 3,80

Liberazione e altre prose insedite

Else Jerusalem

Libro: Libro in brossura

editore: Via del Vento

anno edizione: 2017

pagine: 40

Tre prose, che rappresentano tuttora i suoi primi scritti mai pubblicati in Italia, della scrittrice austriaca Else Jerusalem (1876-1943), nota nella Vienna dei primi del Novecento per la pubblicazione del suo unico romanzo "Lo scarabeo sacro", che scandalizzò l’opinione pubblica essendo ambientato in una casa di piacere.
4,00 3,80

Sedute spiritiche e un'altra prosa inedita

Thomas Mann

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2016

pagine: 44

Il volumetto contiene quattro prose inedite in Italia sui temi dell'occultismo e del viaggio di Thomas Mann, considerato (insieme a Marcel Proust, Virginia Woolf, Robert Musil) uno dei maggiori letterati del Novecento, autore di grandi capolavori della letteratura tedesca come "I Buddenbrook", "La morte a Venezia", "La montagna incantata".
4,00 3,80

Lungo il cammino

Lou Andreas-Salomé

Libro: Libro in brossura

editore: Via del Vento

anno edizione: 2016

pagine: 39

Nella galleria di prose letterarie inedite in Italia di Lou Salomé, questo racconto è forse tra i più rappresentativi del suo modo di narrare. La materia si organizza intorno all' antinomia tra vita in città e in natura, suscitando esiti diversi nei personaggi che questa opposizione incarnano, tema molto caro all'immaginario della scrittrice. La cadenza del ricordo, di un'indecifrabile nostalgia per qualcosa che non tornerà più nell'esistenza di ognuno, cui fanno da contrappunto le ansie di una giovane coppia, vengono attratte e risolte dalle comunione spirituale dei protagonisti col paesaggio, i folgoranti scenari di montagna del Tirolo, dai boschi che circondano la malga al contrasto tra le cime imbiancate e la superficie brulicante d'azzurro dell'Attersee. (Claudia Ciardi).
4,00 3,80

La Bibbia e Oratorio

Bertolt Brecht

Libro: Libro in brossura

editore: Via del Vento

anno edizione: 2016

pagine: 35

Note e postfazione di Vincenzo Ruggiero Perrino.
4,00 3,80

L'ossessione e altre prose

Joris-Karl Huysmans

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2016

pagine: 35

Cura e traduzione di Pasquale Di Palmo.
4,00 3,80

L'uovo di gallina e altri racconti

Jules Renard

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2015

pagine: 36

Di Jules Renard, raffinato e ironico autore francese di "Lo scroccone" e "Pel di carota", pubblichiamo qui cinque racconti, di cui i primi due inediti in Italia e gli altri tre rari e in nuova traduzione.
4,00 3,80

L'occhio del vento

Piero Bigongiari

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2015

pagine: 44

4,00 3,80

Concerto

Else Lasker Schüler

Libro: Libro in brossura

editore: Via del Vento

anno edizione: 2014

pagine: 36

Cinque prose memoriali sull'infanzia trascorsa in Germania inedite in Italia, scritte tra gli anni Dieci e gli anni Trenta del Novecento dalla poetessa ebrea-tedesca Else Lasker Schüler, amica del pittore Franz Marc, esponente del gruppo "Cavaliere azzurro".
4,00 3,80

Una piccola voce

Una piccola voce

Etty Hillesum

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2014

pagine: 35

La drammatica cronaca della vita e della deportazione degli internati ebrei dal campo di transito olandese di Westerbork verso Auschwitz, nell'ultima lettera di Etty Hillesum, la cui piccola voce risuona alta, ieri per l'oggi, nell'invitare alla fratellanza e alla speranza nei valori dell'uomo.
4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.