White Star: Dalla tecnica all'avventura
Treni. Dal vapore all'alta velocità
Franco Tanel
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 320
Due secoli fa, Richard Trevithick creò i primi modelli di locomotive a vapore per le compagnie carbonifere della Cornovaglia in Inghilterra. A quel tempo, nessuno avrebbe potuto immaginare che in pochi decenni queste prime "macchine sbuffanti" avrebbero generato un'intricata e complessa rete ferroviaria che avrebbe attraversato tutto il mondo. Il libro, che traccia la storia delle ferrovie grazie a un testo scorrevole e a fotografie sia d'archivio che commissionate appositamente per il volume, ripercorre le pietre miliari nello sviluppo e nell'evoluzione dei treni. L'autore, Franco Tanel, narra a ritroso gli eventi che hanno portato alle moderne ferrovie ultra-tecnologiche, e presenta ai lettori quei pionieri "visionari" che seppero progettare le prime locomotive. Organizzato cronologicamente, il libro si sofferma sui passaggi chiave nello sviluppo del sistema ferroviario: le prime locomotive e la loro diffusione nel mondo dal 1830 al 1880; i maggiori convogli internazionali, come l'Oriente Express e la Transiberiana, agli inizi dell'età d'oro delle locomotive a vapore dal 1880 al 1900; i treni da record e i "giganti americani" del 1900-1980; il ruolo giocato dalle ferrovie durante la Seconda Guerra Mondiale; la nascita del trasporto ferroviario dal 1845 al 1980; e, infine, dagli anni Ottanta al presente, con lo sviluppo dei treni ad alta velocità e a monorotaia.
Aerei da combattimento
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 48
Non molti anni fa, l'opinione generalmente accettala nel campo della guerra aerea era che la padronanza del cielo fosse un requisito indispensabile per la conduzione di operazioni militari. Così la pensava, per esempio, il brigadiere generale James Fain, direttore del programma statunitense Advanced Technology Fighter (ATF), discutendo le motivazioni del programma stesso, che avrebbe rappresentato la svolta decisiva nella progettazione e produzione di aerei da combattimento dalla line degli anni '80 ai giorni nostri, nel primo decennio del XXI secolo. E in effetti, benché Fain si riferisse specificamente all'ATF, successore nella USAF (United States Air Force) del McDonnell Douglas F-15 Eagle, le sue parole avrebbero potuto descrivere la maggior parte degli aeroplani illustrati in questo libro. Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, la progettazione degli aerei da guerra è cambiata radicalmente. Gli aerei militari ora sono propulsi da motori a getto ad alte prestazioni, caricano armamenti sofisticati, sono equipaggiati con avionica all'avanguardia e in continua evoluzione e possiedono eccellenti caratteristiche di manovrabilità. In questo volume sono descritti tutti i principali modelli con dettagliate schede tecniche e con immagini che si sviluppano su pagine a quattro ante.
Cento lezioni di golf dei migliori maestri del mondo scelti da Golf Magazine
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: White Star
anno edizione: 2010
pagine: 192
I 100 "Top Teachers" d'America offrono lezioni autorevoli per perfezionare lo swing passo dopo passo, per tirare la palla più lontana, per approcciare più vicino alla buca, per uscire dai bunker facilmente e per sfruttare bene il putt, con suggerimenti di facile comprensione ed esercizi accompagnati da centinaia di immagini e sequenze a colori. Il volume raccoglie tutta l'esperienza degli istruttori "top" e costituisce uno strumento fondamentale per giocare un golf migliore.
La bicicletta
Francesco Barone
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 304
Una cronaca della storia della bicicletta, attraverso il lungo percorso tracciato dalle sue origini, arricchito dal commento di un gigante del ciclismo, Felice Gimondi. Questo volume segue lo sviluppo della bicicletta e mette in luce i momenti salienti di questa storia gloriosa. I lucidi veicoli in fibra di carbonio di oggi assomigliano molto poco al loro ingombrante e poco elegante antenato. Progettata inizialmente nel 1490 da un allievo di Leonardo da Vinci in alcuni abbozzi, appare per la prima volta nel 1680 come un "triciclo" fatto funzionare a mano per trasportare il relativo inventore da casa alla chiesa e viceversa. Le prime vere biciclette riconoscibili sono comparse nel 1817 sotto forma d'una macchina ambulante chiamata "il Drasienne", dal nome dell'inventore. Centinaia di fotografie e di illustrazioni d'archivio descrivono le caratteristiche di questi e altri antenati della bicicletta moderna, accompagnandosi con un testo che ricrea vividamente l'eccitazione di ogni nuova innovazione. Dalle alte biciclette con la rotella che hanno visto la loro nascita nel 1880, alle biciclette da corsa high-tech di oggi, dall'avvento dei cuscinetti a sfera e delle camere d'aria allo sviluppo ultra-tecnologico di tutta la struttura, il libro esamina i modelli e i componenti che rappresentano la realizzazione dei sogni di inventori visionari.
Harley-Davidson. Uno stile di vita
Albert Saladini, Pascal Szymezak
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 368
Le motociclette evocano un'immagine romantica della libertà: lunghe strade da percorrere senza meta, solo per il gusto di vivere il viaggio su due ruote. Su di esse sono state scritte molte canzoni, la moda ne ha tratto ispirazione e il cinema ha legato alle motociclette momenti indimenticabili. Il marchio Harley Davidson incarna questo mito e ha generato un vero e proprio stile di vita. Questo libro traccia un percorso di 100 anni in cui il marchio Harley è diventato icona del XX secolo, continuando a fare storia anche nel XXI secolo.
Chrome age. Le grandi auto del dopoguerra 1946-1960
Michael Furman
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2007
pagine: 272
Gli anni '50 furono l'epoca in cui l'automobile divenne regina perché icona di quella rinascita economica e sociale postbellica che, specialmente negli Stati Uniti, si identificava nei design più stravaganti e nei colori più accesi. Finalmente, grazie alle leggi che sponsorizzavano la ripresa dei consumi, offrendo contributi e benefici economici alle classi più deboli e ai veterani della guerra e potendo contare su prezzi del carburante mantenuti bassi, il sogno di avere una propria vettura era divenuto realtà per molti americani. Così le più importanti industrie di automobili, cominciarono ad espandersi e a lanciare sul mercato moltissimi nuovi modelli, lasciando libero sfogo ai designers più dotati di talento. Sulle enormi highways si vedevano sfrecciare meraviglie dal nome mitico: Buick Roadmaster, Hudson Hornet, Chrysler 300, Cadillac Eldorado... Questo libro propone una rassegna fotografica della ricca produzione di questi quattordici anni realizzata da un maestro quale è Michael Furman: 180 immagini di automobili e di dettagli raffinati, bizzarri e unici per rappresentare ogni esemplare nella maniera più completa ed esaltarne l'incredibile bellezza e originalità. Il tutto accompagnato da un ricco indice che descrive per ciascun modello tutte le caratteristiche tecniche. Un volume elegante e lussuoso che non può mancare nella biblioteca di tutti gli appassionati delle quattroruote.
Arte e design dei coltelli a lama fissa
Davide Darom
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2007
pagine: 274
Questo volume, che documenta l'arte straordinaria dei coltelli a lama fissa moderni, illustra il lavoro di oltre 30 dei migliori artisti del mondo. I modelli variano dalle eleganti linee contemporanee, che mostrano la semplice bellezza del lavoro di intarsio sull'acciaio inossidabile, a pezzi arricchiti da elaborate damaschinature usando oro 24 k, pietre preziose e semipreziose, madreperla, corno, avorio, conchiglie, legno e argento. Il libro completamente illustrato evidenzia il lavoro di rinomati esperti dell'arte e di brillanti artigiani. Ciascun artista ha creato un modello di coltello speciale appositamente per questo libro, e le loro tecniche sono documentate da centinaia di foto a colori. Le foto sono accompagnate da testi che descrivono il processo e il significato di questa pregevole forma artistica.
I grandi velieri. Storia della navigazione a vela dalle origini ai nostri giorni
Franco Giorgetti
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2007
pagine: 304
Da quattro secoli, l'epopea delle vele lanciate su tutti i mari del globo ha regalato eventi eroici e grandi tragedie, romantiche avventure e fortune economiche. "I Grandi velieri" vuole testimoniare questa parte avvincente delle cronache umane, partendo dalle radici storiche e tecniche che hanno determinato l'evoluzione dei velieri. Dall'antichità agli anni più recenti, attraverso le tappe cruciali di questo processo, con immagini d'epoca e fotografie degli scafi che hanno scritto la storia della navigazione, queste pagine offrono un itinerario approfondito e illustrato nel passato e nel presente dei grandi velieri.
Harley Davidson. Un sogno, una passione
John Carrol
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2007
pagine: 36
Parlare di storia delle Harley Davidson è come parlare della storia stessa della motocicletta. L'Harley è, per gli appassionati e non solo, uno di quei miti che sembrano non essere mai insidiati dallo scorrere del tempo e dai cambiamenti che questo porta con sé. Della strada più che centenaria percorsa dalle creazioni a due ruote della casa americana, questo volume considera la seconda metà, proponendo una galleria dei modelli più rappresentativi, dal 1942 ai nostri giorni. A ogni esemplare è dedicato un folder apribile a quattro ante, con una fotografia di grande formato e altre piccole, focalizzate sui dettagli della carrozzeria, arricchito da schede tecniche e storiche approfondite.