White Star: Esplorazioni e scoperte
Ossessione polare
Paul Nicklen
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2010
pagine: 240
Paul Nicklen offre in questo volume un'intensa rappresentazione della natura incontaminata dell'Artide e dell'Antartide, esplorando i misteri della vita nelle condizioni più estreme. L'autore conduce il lettore nelle profondità marine, per approfondire temi legati sia al comportamento animale sia a problematiche relative ai cambiamenti climatici e al loro impatto sugli ambienti dominati dai ghiacci, oggi seriamente minacciati. Le immagini ravvicinate documentano con grande forza la vita di foche leopardo, balene, trichechi, orsi polari, foche barbate e narvali. Seguendo Nicklen nelle sue peregrinazioni in superficie, incontreremo anche buoi muschiati e orsi grizzly, caribù e volpi, lupi e molti altri animali, ma soprattutto impareremo ad accostarci con approccio critico a questi mondi straordinari in cui la natura selvaggia è ancora imperante. E a domandarci cosa possiamo fare per salvaguardarli.
La scoperta del Nilo
Gianni Guadalupi
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 352
A metà del 1800, la fonte del Nilo è stata individuata grazie agli sforzi degli esploratori inglesi Richard Burton, John Hanning Speke, James Augustus Grani e Samuel White Baker, che con la loro tenacia sono riusciti a svelare il segreto di questo famoso fiume. Molti, dai legionari romani ai gesuiti portoghesi o agli scozzesi avevano cercato invano di scoprire le radici del Nilo, ma fu solo intorno alla metà del XIX secolo che il mistero fu risolto. Questo volume racconta le più importanti spedizioni attraverso terre esotiche, tra fallimenti e successi duramente conquistati.
Cristoforo Colombo e il mistero della campana della Santa Maria
Consuelo Varela
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 224
In questo volume, centinaia di immagini inedite e d'archivio accompagnano un'analisi che tenta di mettere insieme i pezzi di quel complesso puzzle che è la vita di Cristoforo Colombo. Le rivelazioni di questo libro, derivanti dalla lettura di antiche mappe e da esplorazioni subacquee, forniscono nuove notizie sui misteri che avvolgono l'esistenza del leggendario esploratore, con un particolare accento sulle più recenti e sorprendenti ipotesi riguardo la discendenza dell'esploratore e la sua vera identità. L`ultima parte del libro è dedicata a uno degli eventi più importanti dell`archeologia moderna: il ritrovamento, in acque portoghesi, della campana dell'ammiraglia della spedizione, la Santa Maria, che da secoli giaceva sul fondo del mare. L'autore del ritrovamento racconta in prima persona le peripezie, le ricerche e le altalenanti fortune che portarono alla scoperta.
Spazio: L'universo vicino-Marte-Alla scoperta dello spazio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: White Star
anno edizione: 2007
pagine: 724
Com'è fatto l'universo? Come spiegare i fenomeni che lo rendono così affascinante? Cosa c'è ancora da scoprire lassù? È a queste domande che rispondono i tre volumi contenuti in questo cofanetto. Ognuno di essi affronta l'argomento sotto aspetti differenti: il primo, opera di un reporter spaziale a tempo pieno dal 1984, accompagna il lettore in un viaggio verso mete lontanissime, entrando nel regno delle nebulose e degli ammassi stellari, sfiorando nane bianche e buchi neri. L'autore accenderà i riflettori anche sulle tecnologie moderne per studiare il cosmo, sulle più recenti scoperte e sul futuro prossimo dell'esplorazione astronomica. Il secondo volume parte dal Sole e procede verso l'esterno esplorando il cosmo più remoto, spiegando l'evoluzione planetaria. Infine il terzo volume narra l'epopea della scoperta del Pianeta Rosso iniziata negli anni sessanta e illustra le tecnologie che hanno permesso di esplorarlo.
L'esplorazione degli oceani. Dalla scoperta del Titanic alla teoria del diluvio universale
Robert D. Ballard
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2002
pagine: 228
In questo volume di grande suggestione, caratterizzato dall'approccio rigoroso tipico di National Geographic, attraverso 200 immagini il celebre oceanografo ed esploratore Robert Ballard guida il lettore a rivivere le sue straordinarie avventure nelle profondità marine: la vita in un sottomarino nucleare per la ricerca oceanografica e i minuti trascorsi nella cabina di un batiscafo invasa dal fumo, le spedizioni di archeologia subacquea e l'emozione per il ritrovamento di relitti sul fondo del mare, come quelli famosissimi della corazzata Bismark e del Titanic. Questo racconto s'intreccia con la storia del rapporto fra uomo e oceano: dai primi tentativi di spingersi oltre i confini della navigazione costiera sino all'epoca dei grandi esploratori e navigatori, per giungere infine all'incontro con i più importanti oceanografi del nostro tempo.