Youcanprint: FICTION / Vita Familiare
Adele. Mi hanno fatto sedere qui
Francesca Cuzzocrea
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 100
"Mi presento: sono Adele. O almeno, quello che rimane di lei. Sono un piccolo sussurro della sua coscienza, nascosta in un angolo sempre più buio della sua memoria... La mia voce è sempre più sottile, ma finché esisterò racconterò di me. Penso, dunque esisto. Ancora". È in questo modo che la protagonista del romanzo, Adele, ci introduce nella sua realtà alterata dalla demenza senile, di cui soffre. Con lei e le sue due figlie percorreremo il tortuoso cammino della malattia, che segnerà in modo indelebile le loro vite e i loro rapporti famigliari.
Sofia è mio fratello
Levi P. Mumps
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 264
"Sofia è mio fratello" è un romanzo che affronta il delicato tema della disforia di genere. Racconta infatti la storia di una ragazza - la Sofia del titolo - che durante l'adolescenza si rende conto di identificarsi nel sesso opposto a quello biologico relativo alla sua nascita. Scopre in altre parole di essere un transgender, un maschio intrappolato in un corpo femminile. La cosa getta nello sconforto i suoi genitori, che non avevano mai avuto a che fare con una situazione del genere, e non li aiuta nemmeno il contesto in cui vivono, un piccolo paese della Sardegna, che vive di pettegolezzi e pregiudizi. Sofia, che desidera cambiare il suo nome in Gabriele e assumere fattezze maschili, dovrà così affrontare un lungo percorso di terapie e burocrazia per trovare finalmente la pace interiore. Insieme a questa storia, inoltre, si sviluppa parallelamente il racconto di un viaggio del fratello maggiore Riccardo che, durante una vacanza in Provenza, perderà la testa per una giovane francese, riuscendo finalmente a superare il trauma per la fine di una tormentata storia durata cinque anni.
Andrej respira nuvole
Gianluca Ottone
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 192
Andrej Fabbri ha diciannove anni e vive a Bologna, non ha il padre ed è cresciuto grazie al profumo dei fiori che sua madre custodisce dentro. Si è costruito una rampa di lancio privata: con il suo nuovo combustibile, gli bastano pipetta e accendino per decollare e bucare le nuvole come un missile. Quando la bustina è vuota, però, torna giù precipitando al suolo. Questa è la storia di un bambino che sognava una pistola laser in grado di disintegrare il mondo e di un topo giallo che ora pretende di essere ascoltato. Tra i personaggi: Martina, Alice, Francesca, Bonzo, Eva, Lorenzo, Zampa, Frahat... volti indimenticabili, occhi grandi e pieni di colori. In questo romanzo la gente vera della strada danza sul palcoscenico della notte bolognese. Andrej da un po' sente che quel corpo forse non gli appartiene. Pensa di essere seguito, quella voce nella testa non smette di parlargli. Tenta la fuga, ma è tutto inutile: l'aria si riempie di figure e il paesaggio inizia a cantare. L'osservatore in persona gli parla. Si risveglierà in un ospedale olandese. Fortuna che c'è sua madre Martina. Fortuna che c'è il profumo dei fiori.