Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Youcoach: Tattica individuale

La difesa a uomo. Didattica ed esercitazioni per costruire la capacità di duello consapevole
16,90

Pensare da difensore. Didattica di una marcatura efficace

Pensare da difensore. Didattica di una marcatura efficace

Stefano Romanin

Libro: Libro in brossura

editore: Youcoach

anno edizione: 2020

pagine: 96

Negli ultimi anni si sono diffuse diverse scuole di pensiero su come organizzare la fase di non possesso. Alcuni allenatori preferiscono difendere lo spazio, altri scelgono di difendere sull’avversario cercando di andare a recuperare la palla. Se, da un lato, adottare un’idea di organizzazione collettiva per fermare gli avversari può apparire la scelta più semplice, dall’altro l’allenatore non può trascurare l’insegnamento dei comportamenti da adottare nel duello difensivo. Questo libro propone una serie di esercitazioni orientate al pensare da difensore, introducendo i nostri giocatori all’arte del duello difensivo sia contro l’avversario in possesso palla che contro quello che non ne è ancora in possesso. Il testo di Stefano Romanin, grazie alle nozioni tecnico-tattiche e alle esercitazioni singole e di gruppo, sarà di supporto all’insegnamento di quelle abilità e competenze individuali che sono il fulcro del marcamento e che rappresentano i presupposti indispensabili per consolidare l’organizzazione difensiva della squadra, rivelandosi anche estremamente utili nel percorso di crescita dei giovani calciatori.
19,90

Los perfiles. La chiave spagnola per ottimizzare l'orientamento del corpo

Los perfiles. La chiave spagnola per ottimizzare l'orientamento del corpo

José Mataix

Libro: Copertina morbida

editore: Youcoach

anno edizione: 2020

pagine: 132

Perfil è un concetto tipico del calcio spagnolo che indica la posizione del corpo che il giocatore decide di adottare per realizzare con il massimo vantaggio la giocata, sia in fase offensiva che difensiva, prima di entrare in contatto con il pallone. Si tratta di un termine interessante poiché racchiude al suo interno tutte le informazioni necessarie per indicare al giocatore quando, dove e come adottare una determinata posizione del corpo. In chiave metodologica, questo permette di trasferire molte informazioni in modo rapido ed efficiente utilizzando solo una parola. Nel contesto del gioco, questo concetto permette di rendere il giocatore autonomo nel riconoscere "la posizione migliore" per sfruttare al meglio spazi e tempi di gioco. Nel calcio spagnolo, il perfil deve la sua importanza ai massimi esponenti del gioco di posizione, il cui calcio proposto quasi obbligava i giocatori ad essere sempre orientati correttamente per creare situazioni di vantaggio con il pallone e soprattutto per riuscire a superare linee di pressione avversarie nel momento giusto e con il pallone sotto controllo. Il lavoro di orientamento e perfezionamento dei perfiles è molto diffuso oggi nelle metodologie delle più importanti canteras iberiche (fra tutte Barcellona e Villareal), fortemente orientate a dotare i propri giocatori di questi strumenti di vitale importanza nel gioco. Proprio grazie alla grande esperienza come coordinatore dell'area metodologica della cantera del Villareal FC, José Mataix ha approfondito in modo dettagliato il concetto di perfiles per portare gli allenatori (e quindi i giocatori) a riflettere sui notevoli vantaggi che derivano da semplici aggiustamenti della posizione in campo, proponendo una raccolta di esercitazioni pensate in modo specifico per migliorare l'orientamento e l'aggiustamento della posizione dei giocatori.
21,90

Partite a tema e possessi. 34 proposte pratiche per l'apprendimento della tattica individuale
19,90

Le superiorità numeriche del Barcellona FC. Analisi approfondita per il riconoscimento e l’applicazione del 2 contro 1 in tutte le zone del campo

Le superiorità numeriche del Barcellona FC. Analisi approfondita per il riconoscimento e l’applicazione del 2 contro 1 in tutte le zone del campo

Luigi D'Avino

Libro: Libro in brossura

editore: Youcoach

anno edizione: 2019

pagine: 256

Una partita di calcio potrebbe sembrare, ad una prima analisi, un insieme di movimenti caotici e casuali rispetto ai quali ognuno di noi potrebbe associare significati e radici diverse in base al livello di competenze, conoscenze e alla capacità di scomposizione delle situazioni. Proviamo ora a pensare ai nostri calciatori (giovani o meno): immersi nelle dinamiche del gioco stesso, si trovano a effettuare continue scelte individuali che incidono inevitabilmente nel pensiero tattico collettivo, e che spesso sono il frutto della codifica del proprio allenatore. Per questo motivo, proprio per non limitare la visione dei nostri calciatori, dobbiamo dare loro delle chiavi di lettura semplici che possano essere applicate in qualsiasi contesto situazionale indipendentemente dal ruolo e dalla posizione in campo. Il 2 contro 1 rappresenta la più importante situazione tattica per lo sviluppo del pensiero di gioco; è il mattone con il quale i nostri giocatori possono costruire muri, case e palazzi dando forma alle proprie letture e idee di gioco. Il Barcellona rappresenta il primo club nel mondo che ha creduto nella formazione del pensiero tattico del singolo calciatore e ha costruito una filosofia di lavoro nel settore giovanile che trova nella prima squadra la sua massima espressione. Il giocatore pensante che esce da quel percorso riesce a riconoscere le superiorità numeriche e applicare delle scelte in relazione alla posizione del campo indipendentemente dal ruolo.
29,90

I rondos spagnoli. Volume 2

I rondos spagnoli. Volume 2

Juan Solivellas Vidal

Libro: Copertina morbida

editore: Youcoach

anno edizione: 2019

Il regolamento ci permette di inserire undici giocatori in campo al fischio d'inizio: è necessario lavorare per far sì che ognuno di questi giocatori, dal portiere all'attaccante, sia partecipe di qualsiasi situazione che si presenti in partita. Coinvolgere il portiere rendendolo parte attiva della costruzione di gioco dal basso, insegnare ai giocatori a ricoprire più di un ruolo, rendere i ragazzi consapevoli del loro compito e aiutare la squadra sia in fase difensiva che offensiva, qualunque sia la loro posizione in campo, ci porterà ad essere competitivi in gara e formativi in allenamento. A questo scopo è necessario utilizzare esercitazioni che pongano i ragazzi in situazioni molto simili a quelle che si presenteranno in partita. Potremmo quindi proporre sessioni di allenamento che avvicinino progressivamente i giocatori alle realtà di gara, partendo dai rondos e proseguendo con le situazioni semplificate in spazi ridotti che, un po' alla volta, verranno ampliati fino ad arrivare alla partita finale, dove si realizzeranno tutte le condizioni di gioco affrontate in precedenza.
23,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.