Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Accademia Nazionale di Santa Cecilia: I gusci. Libri che raccontano musica

Il violino del signor Stradivari

Paola Pacetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

anno edizione: 2018

pagine: 110

Prendete due fratelli, due tipi svegli di otto e dieci anni buttateli in un'avventura niente male sulle tracce di un violino scomparso. Non si tratta di un violino qualunque, ma di un famoso Stradivari, misteriosamente sparito da un'asta. Per risolvere l'enigma ci vuole l'aiuto di qualcuno che ne sappia di più, per esempio una zia mattacchiona e il suo amico violinista. Un tranquillo week-end di sorprese... Al volume è allegato un CD Audio. La voce narrante è Paolo Poli. Età di lettura: da 8 anni.
15,00 14,25

Improvvisando! Una principessa, un lupo e una vecchina

Improvvisando! Una principessa, un lupo e una vecchina

Luigi Dal Cin

Libro

editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

anno edizione: 2018

pagine: 107

L'improvvisazione musicale raccontata ai bambini creando un parallelo con gli stili della letteratura. Gli stessi tre personaggi, protagonisti di otto storie di genere differente - dalla fiaba al giallo, dal racconto di fantascienza a quello di pirati - danno vita ogni volta a situazioni impreviste dal sapore sempre nuovo, proprio come accade con le sette note. Età di lettura: da 9 anni.
14,00

Trillillì nel paese con le ali

Ambrogio Sparagna, Anna Rita Colaianni

Libro

editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

anno edizione: 2018

pagine: 107

Il viaggio avventuroso di Trillillì alla ricerca della "scatola che suona." Nel Paese Senza Nome dopo il terribile terremoto che ha spazzato via case e persone tutto è cambiato: la gente è triste e i giovani e i bambini sono andati a vivere altrove. Ma un giorno arriva un viandante che tra la sua mercanzia ha un oggetto magico, uno strumento musicale: un organetto che con la sua musica è capace di riportare l'allegria e forse la felicità tra gli abitanti del paese. Ma non tutto è così semplice e Trillillì per aiutare i suoi compaesani dovrà affrontare mille avventure, lungo il cammino, irto di pericoli e sorprese, incontrerà briganti, amici e forse l'amore. Nerina, Ficosecco, Carmine, Diamante sono sempre con lui accompagnandolo nelle sue peripezie e nella scoperta della vita.
14,00 13,30

L'armonica d'argento. La Grande Guerra vista con gli occhi di un ragazzo

Mauro Neri

Libro

editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

anno edizione: 2018

pagine: 103

Quando scoppia una guerra, e per di più mondiale, cosa volete che ne sappia la gente di un paesino sperduto tra le montagne? All'improvviso piombano camion carichi di truppe in divisa, cannoni, bombe e tenentini freschi di Accademia che sbraitano ordini in tedesco e alla fine non ci capisce più nulla nessuno. Quando una guerra mondiale ti scoppia in cortile, la gente se ne accorge perché è obbligata a lasciare le proprie case, ad abbandonare le proprie cose e a trasferirsi lontano... Tutti sfollati, a eccezione del piccolo Angelo, che era al pascolo su, alle Millegrobbe e a Campolongo, in Italia, da solo e con le capre di famiglia. Comincia così la storia dell'"Armonica d'argento. La Grande Guerra vista con gli occhi di un ragazzo". Età di lettura: da 10 anni.
14,00 13,30

La mano farfalla

Roberto Piumini

Libro: Libro rilegato

editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

anno edizione: 2018

pagine: 90

Un giorno a Mandakar, nel palazzo del principe Ameh Shuman, arriva uno straniero che, battendo velocemente le dita su una pelle di capra tesa su un cilindro di legno, incanta chiunque sia nei paraggi. Il giovane, che viene da molto lontano, porta con sé i segreti di una musica che arriva diretta al cuore. Chiunque lo ascolti ne viene rapito. Tra questi anche la bellissima principessa Nunah che vive annoiata nelle stanze del suo palazzo e che chiede a Kursid di insegnarle a suonare il suo strano strumento. Età di lettura: da 8 anni.
14,00 13,30

Il flauto di Felix

Mela Cecchi

Libro

editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

anno edizione: 2018

pagine: 86

1940. Olanda. Un'equipe archeologica, scavando nel fossato di un antico castello, scopre un reperto straordinario: un flauto diritto di età medievale. Felix van der Jan, ragazzo nato nei pressi del castello, seguirà tutta l'avventurosa vicenda intrecciando la sua vita a quella del giovane archeologo autore del ritrovamento. La musica, l'archeologia, i fantasmi, l'amicizia, la guerra... e il famoso flauto di Dordrecht, sono i protagonisti di questa storia quasi vera. Età di lettura: da 8 anni.
14,00 13,30

Il tamburino di Garibaldi

Janna Carioli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

anno edizione: 2018

pagine: 95

Tutto inizia il 29 giugno 1849 a Roma, durante la battaglia campale che decreta la sconfitta della repubblica romana. Elia, scugnizzo ebreo di 12 anni, diventa amico di Lorenzo, tamburino di Garibaldi, nonché figlio di Ciceruacchio, il popolano che si è unito ai volontari. Fra i due ragazzi nasce una intensa amicizia che ha come tramite il tamburo. Durante la marcia delle truppe garibaldine verso Venezia, quella che per gli adulti è una impresa disperata, viene vissuta dai due ragazzi come una grande avventura. La fratellanza fra loro diventa più forte di un legame di sangue e li unirà anche nei momenti più drammatici. Età di lettura: da 10 anni.
14,00 13,30

Il segreto di Isabella

Il segreto di Isabella

Lia Levi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

anno edizione: 2016

pagine: 93

Età di lettura: da 10 anni.
30,00

Veglia su di me

Veglia su di me

Matteo Corradini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia

anno edizione: 2020

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.