Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ad est dell'equatore: Extras

Non si chiede il nome alle fate

David Di Marco

Libro: Libro in brossura

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2020

pagine: 225

Questa è una fiaba moderna. È la storia di un amore perduto nel passato, di sogni che si realizzano e altri mai realizzati, cose ritrovate, premonizioni, coincidenze e circostanze incredibili mescolate al reale della Torino di oggi. L'eroe che vive di nostalgia è il vecchio Villon, ma la regista della trama, colei che si manifesta nei momenti cruciali, è una misteriosa ragazzina. Nella Parigi del 1943, Villon è un ufficiale dell'esercito tedesco in convalescenza. La sera del 12 novembre vede per la prima volta "la donna che avrebbe reso la sua esistenza una lunga nostalgia". È Thea, la bellissima figlia di un generale delle SS. Oggi Villon è a Torino. C'è Tommaso, un ragazzino ribelle che gli si affeziona; c'è Diogene Morozzi, un supplente di scienze alcolizzato, ma educatore amato dai suoi studenti. Durante un'uscita scolastica, tutta La classe va al "Teatro dell'amore perduto" per vedere la collezione di marionette di Villon. Tommaso comincia a sudare e si sente soffocare. La marionetta più bella si trova al centro della sala. È lei, Thea, l'amore perduto di Villon. Qui i personaggi si confronteranno nella luce soffusa della sala, tra marionette e costumi di scena, mentre all'esterno esplode una sommossa. Con la compagnia che vuol mettere in scena La tempesta di Shakespeare, i protagonisti lasceranno il teatro per dare un finale alla storia. In un continuo incrociarsi di rievocazioni, i piani temporali del racconto si alternano tra ricordo e presente, come tra il sogno e la veglia, in un mirabile flusso narrativo e stilistico.
12,00 11,40

Invitami a ballare un samba

Alberto Acciari

Libro: Libro in brossura

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2020

pagine: 276

Pietro, introverso ma simpatico giornalista, è stato inviato in Brasile per raccontare il paese e la sua gente. Intrigato dalle contraddizioni del Paese e affascinato dal suo essere, incuriosito dalle sue dimensioni, dalla sua mistura di razze, dalla sua musica, dai suoi riti, e soprattutto dalla personalità divertita dei suoi abitanti, vuole approfittarne per investigare, immedesimandosi nella loro vita, anche su se stesso. Ne viene fuori un racconto diretto che, attraverso un insieme di storie, talvolta crude, talvolta appassionate e divertenti, narra la realtà della gente e del Brasile, parlando di amori, luoghi, amicizia, natura, Carnevale, Condomblè, e di come ci si può immergere in tutto questo.
16,00 15,20

Il giorno seguente

Luca Marano

Libro: Libro in brossura

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2020

pagine: 152

Napoli. Nina è nata e cresciuta per essere moglie e madre. Ma quando si risveglia dopo un lungo coma in ospedale capisce di non avere più niente. Da questo momento in poi non sarà più la stessa; a farle compagnia solo il dolore e la sua cieca solitudine. Dovrà provare a trovare una nuova sé. Il desiderio di tornare a vivere è forte e, a tratti, ha il colore della necessità. Eppure c'è anche il senso di colpa verso ciò che ha perduto, ogni volta in cui prova gioia per altro. Alessandro è un pugile in crisi di identità, con una infanzia difficile. Uomo incapace di instaurare rapporti umani autentici, le donne, ai suoi occhi, sono solo il divertimento di una sera. Entrambi si sentono soli al mondo, ma col tempo scopriranno di essere molto simili. Il giorno seguente vuole essere una riflessione sulla capacità di rinascere e di ripartire daccapo quando la vita ci toglie tutto. Ma anche una riflessione sull'amore che può salvare dal buio. Non è semplicemente una storia di dolore. È una storia di speranza.
12,00 11,40

Lo strano caso dei quattro cadaveri sorridenti

Lo strano caso dei quattro cadaveri sorridenti

Aldo Vetere

Libro: Libro in brossura

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2019

pagine: 442

Metà anni Settanta, il Napoli è in mano a Vinicio e il vicecommissario Antonio Delicato si trova a indagare su quattro misteriosi delitti la cui soluzione dipende dalle indicazioni contenute in altrettante lettere anonime. Sembra che l'ignoto mittente si diverta a corredare le missive con filastrocche e spunti ironici ma anche con puntuali informazioni sugli autori dei crimini. Grazie a tali indicazioni, il vice Delicato verrà in possesso di prove schiaccianti nei confronti degli assassini, ma invece di sentirsi soddisfatto per i facili successi ottenuti, si arrovella nel dubbio che si tratti di una messa in scena ordita dall'autore delle lettere. Al quarto omicidio, un episodio che lo tocca da vicino consolida la sua teoria spingendolo a seguire con caparbietà una nuova pista. Scoprirà che tra i sospettati esiste un legame che parte da molto lontano, precisamente dalla condanna di un innocente all'ergastolo dovuta al comportamento vile e opportunista di alcuni giudici popolari. Affidandosi all'intuito, giungerà finalmente a individuare il movente all'origine della catena di omicidi; basterà al vicecommissario per rintracciare il colpevole e arrestarlo?
16,50

Formo al Sud. Etnografia di un'azienda meridionale

Lucio Iaccarino

Libro: Libro in brossura

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2019

pagine: 139

La Campania, il Sud, l'Italia e l'Europa, í modelli di sviluppo e le logiche organizzative sono tutte cornici per inquadrare la Questione Meridionale come Questione Manageriale. Un'etnografia organizzativa all'interno di un'impresa del Mezzogiorno che opera nel terziario avanzato, in fase di crescita ed espansione. Il diario di un ricercatore, la descrizione degli ambienti lavorativi, le testimonianze e le interviste in profondità con dipendenti, manager e proprietari; narrazioni, aspettative e destini professionali raccolti nelle routine lavorative in azienda.
12,00 11,40

Kalsarikänni. L'arte finlandese di stravaccarsi

Kalsarikänni. L'arte finlandese di stravaccarsi

Miska Rantanen

Libro: Libro in brossura

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2018

pagine: 184

Qual è il modo migliore per ricaricarti dopo una lunga giornata? Secondo i finlandesi è il kalsarikänni, l'arte di bere sbracati in mutande o in pigiama dentro casa e trovare la felicità. Insomma... una sbracasbronza! Secondo le statistiche la Finlandia è il paese più felice, più libero, più sicuro del mondo; per tutto questo sembrerebbe esserci solo una spiegazione plausibile: mentre gli altri non dormono mai, i finlandesi hanno trovato il modo per resettare, decomprimere lo stress accumulato, rivendicare il proprio spazio nella realtà frenetica di tutti i giorni. Il kalsarikänni è la via finlandese per lo Zen, una pratica e una filosofia per rilassare il corpo e rigenerare lo spirito in modo autentico, totale e sincero. Consanguineo di altre filosofie nordiche come lagom e hygge, il kalsarikänni è il metodo finlandese per resistere ai mali del mondo. A guidare il kalsarikänni è l'intenzionale assenza di un'intenzione: non c'è uno scopo prefissato, si parte da zero per arrivare a zero e il più piccolo risultato diventa una grande vittoria. Vincere è facile, perdere molto difficile. Il kalsarikänni non richiede doti particolari, né strumenti. Il suo habitat naturale è casa propria, quindi togliti i vestiti e indossa qualcosa di comodo; prendi dal frigo qualcosa da bere, scegli uno stuzzichino da sgranocchiare e raggiungi il divano, Il tuo viaggio alla scoperta dei segreti del ben-essere finlandese è appena iniziato.
16,00

Di amori diversi

Fabrizio Palmieri

Libro: Libro in brossura

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2018

pagine: 183

"Non puoi dire al vento quale strada seguire per raggiungere il mare". Cos'hanno in comune un prete poco convenzionale, un recruiter innamorato dell'amore e una transgender invaghita di se stessa? Assolutamente nulla. Ma quando il destino si mette di mezzo abbattendosi sui tre, come una bomba d'acqua, unire le forze diventa imperativo. Don Gualtiero McKenzie, prete siculo-irlandese conosciuto come Irish Devil, è stato da poco trasferito dal Duomo di Taormina a una chiesetta sulla scogliera per via delle sue prediche a dir poco ardite. Monsignor Magretti, vescovo di famiglia nobile, ma caratura trasteverina, non vedeva l'ora di farla pagare al suo ex compagno di seminario mettendogli alle calcagna sorella Asia, una pia e devota suora. Emiliano Montagnelli, recruiter, recentemente scaricato dalla sua ragazza e dalla fortuna, cerca invano un lavoro a Taormina che coniughi le sue capacità con le sue passioni. Sharon ha da qualche anno affermato la sua femminilità e oggi poco importa se la gente la vede come un 'uomo con le tette'. È una transgender, felice di definirsi tale, una sopravvissuta alla battaglia dei luoghi comuni e del puritanesimo. In una Taormina immersa nei colori primaverili, si intrecciano tre storie, tre modi di amare, tre venti che puntano verso il mare della consapevolezza. O dell'oblio.
14,00 13,30

Il seme di picche

Aldo Vetere

Libro: Libro in brossura

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2018

pagine: 400

"Tutti gli uomini ricchi e potenti hanno un segreto nascosto e inconfessabile, nessuno escluso". Questa affermazione pronunciata quasi per caso in un esclusivo club parigino è l'antefatto di una storia che ha origine agli inizi dell'Ottocento, con una bizzarra quanto spregiudicata scommessa tra due personaggi: un ricco conte francese e un potente banchiere napoletano di origini ebraiche. A prima vista sembrerebbe una disputa goliardica tra due inseparabili amici di mille avventure ma poiché le cose non sono mai come sembrano, la scommessa darà il via a una serie di delitti che richiederanno l'intervento del più abile investigatore della Real gendarmeria borbonica, il giovane tenente Camillo Del Giudice e del suo vice, l'alfiere Antonio Moscato. Toccherà infatti ai due giovani ufficiali di Ferdinando II dipanare l'ingarbugliata matassa di rancori, tradimenti e tornaconti personali che sembrava dimenticata sotto la polvere degli anni e che invece ritorna improvvisamente sulla scena per opera di una fantomatica confraternita di nobili cavalieri francesi che si richiama a San Martino di Tours.
14,00 13,30

Innovazione e clinica in ortopedia

Scognamiglio Domenico

Libro: Libro in brossura

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2025

pagine: 106

Opportunità e sfide dell'applicazione dell'I.A. in ortopedia, strategie e metodologie più efficaci per il risk management per identificare, valutare e mitigare i rischi. Il PDTA multidisciplinare per il trattamento del piede diabetico e reumatico e delle fratture di femore in over 65: l'importanza di un'approccio personalizzato e coordinato per ridurre le complicanze e migliorare la prognosi.
15,00 14,25

Un'altra volta

Bruno Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2025

pagine: 74

Bruno Esposito, ingegnere elettronico con una solida formazione scientifica, racconta in questo libro la straordinaria esperienza vissuta durante un episodio di allucinazioni causate da una grave malattia. Attraverso un diario lucido e profondo, l’autore esplora il confine tra realtà e percezione, ponendosi domande sulla natura delle allucinazioni e sul loro significato. Tra dolore, smarrimento e ricerca di senso, Esposito intraprende un viaggio interiore che lo porta a rileggere il passato e proiettarsi verso il futuro. Le visioni, intense e vivide, diventano strumenti di introspezione e conoscenza di sé. Il libro è anche una riflessione sulla malattia, la vulnerabilità umana e il valore della Cura, con un richiamo forte alla necessità di una sanità pubblica che rimetta al centro il benessere delle persone.
13,00 12,35

Canapa in tesi. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2025

pagine: 160

Assistiamo allora a un conflitto tra forze consistenti e variegate che tentano per un verso di ostacolare e frenare questo processo di normalizzazione riconducendolo all’interno di una visione stigmatizzante e per l’altro verso di spingere questa realtà positiva di diffusione di una cultura laica fondata sul riconoscimento delle capacità delle persone di governare le proprie vite, di saper fare scelte appropriate e di saper valutare i rischi se messi nelle condizioni adeguate. Una questione che ha a che fare con i diritti e con la libertà.
14,00 13,30

La nota di rosa

Roberto Del Gaudio

Libro: Libro in brossura

editore: ad est dell'equatore

anno edizione: 2025

pagine: 160

Gualtiero Sammartino, scrittore burbero vagamente snob, di fronte alla necessità di scrivere un romanzo, vive una specie di blocco: diviso tra un comico corrosivo incontrollato flusso di coscienza da un lato, e reminiscenze di ordine autobiografico dall’altro - infanzia, famiglia, ma soprattutto le vicissitudini dei suoi amori, delle sue innumerevoli relazioni, alle quali attribuisce una centralità disperante, quasi dongiovannesca - non riesce di fatto a imboccare un sentiero narrativo, e dunque esistenziale, chiaro.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.