Affinità Elettive Edizioni: Il fiuto dell'orco
Una battaglia non vinta. La politica internazionale del Psi dalla fine del frontismo al centrosinistra (1953-1969)
Achille Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 190
Qual è stata la politica estera del Partito socialista italiano nel periodo compreso tra l’inizio degli anni Cinquanta e la fine degli anni Sessanta? Che ruolo ha svolto la politica internazionale nel mettere fine al patto d’azione con il Pci e nell’avviare il processo che avrebbe portato al centrosinistra? Lungo quali coordinate si è mossa la politica estera socialista una volta scelta la strada dell’autonomia dai comunisti? Che tipo di rapporti internazionali ha intessuto il Psi, non volendo identificarsi né con il modello di società di impronta sovietica né con quello capitalista? E infine: come è mutata la politica estera socialista negli anni in cui il partito è entrato organicamente a far parte dei governi di centrosinistra? Attraverso un’ampia ricerca di archivio il volume risponde a queste domande storiografiche, fornendo un’interpretazione di insieme della politica internazionale del Psi tra gli anni Cinquanta e Sessanta.
L'Italia di fronte al Modell Deutschland. Il dibattito politico-economico tra crisi della Repubblica e integrazione europea (1971-1983)
Lucrezia Ranieri
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 374
Il volume ripercorre il dibattito pubblico e la riflessione politica maturata in Italia rispetto all’ascesa economica e politica della Germania Federale nel corso degli anni Settanta. Attraverso l’analisi di documenti d’archivio e di interventi di commentatori, intellettuali e politici pubblicati da quotidiani e periodici nazionali, si ricostruisce l’influenza che l’emergere del cosiddetto “Modell Deutschland” esercita sulla formazione dell’identità nazionale, sugli orientamenti della classe dirigente italiana e quindi il suo impatto sulla vita politica ed economica del Paese, nel contesto più ampio del processo di integrazione europea e del rapporto tra dimensione internazionale e politica nazionale.